formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
15 Mar [9:56]

CONTROCANTO
Abolite le riserve

Il Valle d’Aosta passa la mano e la Csai per ora tace. Parla invece l’AciSport che in una nota informa che quest’anno il Trofeo Rally Asfalto sarà articolato su cinque gare: nell’ordine, Lanterna, Marca Trevigiana, Appennino Reggiano, San Martino di Castrozza e Como. La cosa un po’ sorprende, almeno quelli che non hanno dimenticato che neppure tanto tempo fa, al momento della presentazione dei calendari, era stato annunciato che per la (ultra-decotta) serie riservata agli asfaltisti erano state previste due gare di riserva, il Taro e il Casentino.
Non se ne farà niente, pare di capire leggendo il comunicato diramato un paio di giorni fa: la panchina, pare sempre di capire, è stata soppressa. Forse per evitare ai pochi che sembrano intenzionati a cercare scampoli di gloria nel “campionato cadetto” lo scomodo confronto con i protagonisti dell’IRCup. Forse per evitare agli uomini della sub-federazione l’imbarazzo provato qualche anno fa al Salento, quando il meglio piazzato degli iscritti alla serie con il logo ufficiale arrivò quando già gli addetti avevano iniziato a smontare il palco. O magari solo perché nominare riserve i rally organizzati dai due uomini di punta della serie alternativa, era stato solo un maldestro tentativo per convincerli a passare dalla parte del palazzo (e dei palazzinari).

ran.