formula 1

Budapest - Qualifica
Grande pole di Leclerc, Hamilton in crisi

Massimo Costa - XPB ImagesNon ci credeva Charles Leclerc. Proprio no. Quando Bryan Bozzi, il suo ingegnere, al termine del s...

Leggi »
F4 Italia

Imola, gara 2 sospesa
Grosso incidente in partenza

Da Imola - Massimo CostaUn grosso incidente in fase di partenza, che ha coinvolto ben dodici monoposto, ha costretto la dire...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno finale
Rovanperä comanda il poker Toyota

Michele Montesano È stata sufficiente appena una prova speciale per cambiare la fisionomia del Rally di Finlandia e renderl...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 1
Deligny in controllo

Da Imola - Giulia RangoE’ stato Enzo Deligny a prendersi la vittoria di gara 1 a Imola, centrando il secondo successo stagio...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
4 Ago [16:30]

CONTROCANTO
Campana nel WRC con la Mini
La CSAI impari dalla FFSA

Poche righe, niente che assomigli anche solo vagamente a un proclama. La Federation Française Sport Automobile annuncia senza farla tanto lunga, di aver fornito a Pierre Campana l’appoggio necessario ad essere al via del Deutschland Rally e del Rallye de France con una Mini John Cooper Works in versione vuerrecì, e già la forma sorprende chi è abituato a leggere le lodi spesso, quasi sempre eccessive, rivolte dai responsabili dell’informazione Csai ad Angelo Sticchi Damiani ogni volta che fa alza una mano o anche solo un dito.

Ma è la sostanza che fa effetto. Che marca la differenza fra una federazione che non ha dimenticato i propri doveri verso i tesserati e una sub-federazione che pensa solo ed esclusivamente a distribuire posti più o meno ben remunerati ad amici, amici degli amici e cortigiani vari. Così, anche così, si spiega perché l’Esagono sforna piloti in grado di fare bene nella serie iridata e dallo Stivale non esce più nessuno in grado di lasciare un qualche segno nei campionati che contano sul serio. E’ triste, ma è così. E vien da credere che davvero l’erba del vicino sia più verde.

ran.