Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
19 Nov [14:24]

CONTROCANTO
Quando la pratica, val più della grammatica

Guido Rancati

Le lezioni sono iniziate lunedì 17 novembre e dureranno quattro giorni. Fra inesattezze, Paolo Andreucci non ha vinto otto titoli iridati, dimenticanze, il nome del copilota di Giò Di Palma, e qualche licenza diciamo così poetica, il sito ufficiale di Aci Sport Italia conferma che i sei rallisti invitati al Supercorso hanno iniziato le lezioni. Quelle teoriche e quelle pratiche che, quest'anno per la prima volta, comprendono anche una prova speciale vera, nel ternano. Forse se ne sarebbe potuta trovare una meno lontana da Vallelunga, ma va bene anche così. Se i ragazzi avranno almeno modo di immergersi per qualche ora nella realtà di un borgo, Acquasparta, che merita di essere visto.

Che i sei giovani piloti possano imparare davvero qualcosa affrontando con una Peugeot 208 R2 un tratto di strada che si presume lento come quelli in cui si corre normalmente nel Bel Paese è meno certo. Il convento non passa altro e bisogna pur sapersi accontentare. In fondo, per farlo, basta poco. Basta non pensare a cosa succede oltralpe. Per dire, in Francia. Dove la federazione s'è data da fare per garantire al vincitore del campionato nazionale Junior, Yohan Rossel, l'opportunità di debuttare al prossimo Rallye du Var con una DS3 R3 come quella che avrà a disposizione - ovviamente a costo zero - nella stagione ventura per essere protagonista nel Citroen Trophy. Quando la pratica, val più della grammatica...