Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
17 Mar [11:21]

Campionato Finlandese
Pykalisto vince, Katajamaki out

È stato Juuso Pykalisto ad imporsi nel Peurunkarally, 4. Prova del Campionato Finlandese che si è corso sulle strade innevate attorno a Laukaa. cittadina ad un tiro di schioppo da Jyvaskyla che ha dato i natali a Juha Kankkunen. Il pilota con la Ford Focus, già vincitore all'Arctic, vincendo tre delle sei prove speciali in programma, ha preceduto l'altra Focus di Jouni Ampuja di 11" e la Mitsubishi Lancer di Kristian Sohlberg di 19". Quinto posto invece per Juha Salo in gara con una Lancer Evo VIII che ha dominato il Gruppo N.
Da dimenticare la gara di Kosti Katajamaki. Secondo in classifica a soli 2" dal leader, nella quarta prova speciale non ha trovato niente di meglio che innevare la sua Peugeot 206 WRC (nella foto Rally Paradise), lasciando per strada quasi nove minuti.
Stessa sorte è toccata a Matthew Wilson, che è finito 51° ad oltre diciassette minuti dal vincitore. Il figlio d'arte che sta comunque continuando il suo apprendistato, sarà al via del prossimo Rally Italia Sardinia quinta prova del mondiale.