GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
21 Ott [16:33]

Catalunya - Anteprima
Costruttori in lotta per l’argento

Marco Minghetti

Da tempo in fresco il titolo piloti e quello costruttori, stretto stretto nelle mani del boss Volkswagen Jost Capito, ora a fare gola è quel secondo posto che (in linea molto teorica…) potrebbe rendere meno amara la stagione ai vertici Citroen, Hyundai e M-Sport. Essì, perché il dominio della casa di Wolfsburg ha mandato in fibrillazione gli avversari costretti a fare i salti mortali per mettersi in mostra in qualche maniera e salvarsi dall’anonimato. Così si spiega in qualche maniera la “retrocessione” subita da Thierry Neuville che nella gara finale in Galles sarà chiamato a difendere la squadra B di Hyundai, mentre Hayden Paddon si è visto promuovere sul campo grazie agli ottimi risultati fin qui ottenuti.

Ma intanto questo fine settimana la sfida apertissima andrà in scena sul tracciato misto terra/asfalto della Spagna. Un evento unico nel panorama stagionale con i team costretti al cambio assetto il venerdì sera, dopo la giornata trascorsa interamente sugli sterrati. Settantacinque minuti di Parco Assistenza dove i meccanici dovranno praticamente cambiare pelle alle auto, dovendo sostituire i freni da terra con quelli più grossi per l’asfalto, per non parlare poi delle sospensioni, del cambio e dei differenziali.

E sono solo i quattordici punti che racchiudono le tre squadre in lotta che arrivano in Catalunya con questi punteggi: Citroen 184, Hyundai 183 e M-Sport 170. Distacchi esigui che autorizzano tutti i team a guardare con ottimismo al futuro e ovviamente ognuno ha qualche cosa in cui credere. Così è per la squadra di Yves Matton che nelle ultime gare ha ritrovato un solidissimo Kris Meeke e grazie al quale in Corsica la squadra francese ha messo il naso davanti alla Huyndai. Ed è proprio la squadra coreana con base ad Alzenau ad avere apparentemente la maggiore pressione, anche se potrà appoggiarsi anche alla voglia di far bene di Dani Sordo, pilota di casa. Più serenità per M-Sport che di pressione ne avrà sicuramente meno e che arriva in Spagna con ancora negli occhi la splendida gara di Elfyn Evans (nella foto) sull’Ile de Beauté.