formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
21 Ott [16:33]

Catalunya - Anteprima
Costruttori in lotta per l’argento

Marco Minghetti

Da tempo in fresco il titolo piloti e quello costruttori, stretto stretto nelle mani del boss Volkswagen Jost Capito, ora a fare gola è quel secondo posto che (in linea molto teorica…) potrebbe rendere meno amara la stagione ai vertici Citroen, Hyundai e M-Sport. Essì, perché il dominio della casa di Wolfsburg ha mandato in fibrillazione gli avversari costretti a fare i salti mortali per mettersi in mostra in qualche maniera e salvarsi dall’anonimato. Così si spiega in qualche maniera la “retrocessione” subita da Thierry Neuville che nella gara finale in Galles sarà chiamato a difendere la squadra B di Hyundai, mentre Hayden Paddon si è visto promuovere sul campo grazie agli ottimi risultati fin qui ottenuti.

Ma intanto questo fine settimana la sfida apertissima andrà in scena sul tracciato misto terra/asfalto della Spagna. Un evento unico nel panorama stagionale con i team costretti al cambio assetto il venerdì sera, dopo la giornata trascorsa interamente sugli sterrati. Settantacinque minuti di Parco Assistenza dove i meccanici dovranno praticamente cambiare pelle alle auto, dovendo sostituire i freni da terra con quelli più grossi per l’asfalto, per non parlare poi delle sospensioni, del cambio e dei differenziali.

E sono solo i quattordici punti che racchiudono le tre squadre in lotta che arrivano in Catalunya con questi punteggi: Citroen 184, Hyundai 183 e M-Sport 170. Distacchi esigui che autorizzano tutti i team a guardare con ottimismo al futuro e ovviamente ognuno ha qualche cosa in cui credere. Così è per la squadra di Yves Matton che nelle ultime gare ha ritrovato un solidissimo Kris Meeke e grazie al quale in Corsica la squadra francese ha messo il naso davanti alla Huyndai. Ed è proprio la squadra coreana con base ad Alzenau ad avere apparentemente la maggiore pressione, anche se potrà appoggiarsi anche alla voglia di far bene di Dani Sordo, pilota di casa. Più serenità per M-Sport che di pressione ne avrà sicuramente meno e che arriva in Spagna con ancora negli occhi la splendida gara di Elfyn Evans (nella foto) sull’Ile de Beauté.