indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
24 Ott [16:38]

Catalunya - Dopo PS 7
Ogier fa il vuoto

Guido Rancati

Per finire la giornata, un mezzo giro di valzer. Sébastien Ogier se lo concede proprio dove si conclude l'ultima delle sei speciali sulla terra e non paga dazio: il miglior tempo resta suo e suo resta il primo posto nella provvisoria. “E' stata una giornata molto positiva nella quale Julien (Ingrassia ndr) e io abbiamo spinto al massimo”. I tabulati confermano: miglior tempo in tre tratti ha messo più di mezzo minuto fra sé e un poco soddisfatto Jari-Matti Latvala. Che la seconda piazza l'ha ereditata (quasi) senza colpo ferire, sfruttando soprattutto la disavventura di Thierry Neuville che, distratto dalla polvere nell'abitacolo, ha finito per sbattacchiare e distruggere una ruota. Retrocedendo fino alle soglie dell'anonimato, a oltre due minuti e mezzo dalla vetta.
Se il campione del mondo in carica può guardare avanti con un certo ottimismo e preoccuparsi un po' meno della tenuta e delle reazioni sull'asfalto delle nuove scarpe della Michelin, per i suoi inseguitori più immediati si prospetta un sabato ad alta tensione: Andreas Mikkelsen, quarto, è solo a un decimo da Mads Ostberg, terzo, e a sette decimi da Latvala.