formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
24 Ott [16:38]

Catalunya - Dopo PS 7
Ogier fa il vuoto

Guido Rancati

Per finire la giornata, un mezzo giro di valzer. Sébastien Ogier se lo concede proprio dove si conclude l'ultima delle sei speciali sulla terra e non paga dazio: il miglior tempo resta suo e suo resta il primo posto nella provvisoria. “E' stata una giornata molto positiva nella quale Julien (Ingrassia ndr) e io abbiamo spinto al massimo”. I tabulati confermano: miglior tempo in tre tratti ha messo più di mezzo minuto fra sé e un poco soddisfatto Jari-Matti Latvala. Che la seconda piazza l'ha ereditata (quasi) senza colpo ferire, sfruttando soprattutto la disavventura di Thierry Neuville che, distratto dalla polvere nell'abitacolo, ha finito per sbattacchiare e distruggere una ruota. Retrocedendo fino alle soglie dell'anonimato, a oltre due minuti e mezzo dalla vetta.
Se il campione del mondo in carica può guardare avanti con un certo ottimismo e preoccuparsi un po' meno della tenuta e delle reazioni sull'asfalto delle nuove scarpe della Michelin, per i suoi inseguitori più immediati si prospetta un sabato ad alta tensione: Andreas Mikkelsen, quarto, è solo a un decimo da Mads Ostberg, terzo, e a sette decimi da Latvala.