dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 1
Pepper si rilancia con la terza pole

Michele Montesano Il DTM è entrato ufficialmente nella volata finale della stagione. È il circuito del Sachsenring ad ospita...

Leggi »
FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
25 Ott [11:19]

Catalunya - Dopo PS 9
Latvala ok sull'asfalto

Guido Rancati

La giornata della verità, la prima delle due sull'asfalto, la più lunga e la più temuta, comincia con due acuti di Jari-Matti Latvala. Che, in difficoltà sulla terra, ritrova la convinzione necessaria per provare a mettere un po' di pressione addosso a Sébastien Ogier. Il francese non pare preoccuparsene: sta all'erta, concede al compagno di squadra solo tre secondi e resta ovviamente saldamente in testa. Con più di mezzo minuto di vantaggio. Dietro ai due della Volkswagen, a sorpresa, riemerge Mikko Hirvonen che va a piazzarsi sul podio provvisorio davanti ad Andreas Mikkelsen e a Mads Ostberg.
Problemi per Robert Kubica che conclude il secondo tratto della mattinata con il motore in posizione di autoprotezione e con la sola trazione anteriore in quanto il differenziale posteriore si è briciolato. Il polacco scivola così al nono posto dietro all'evanescente Martin Prokop. Problemi pure per Kris Meeke che, rientrato in gara, taglia una gomma e butta alle ortiche altro tempo.