F4 French

Ledenon - Gara 1
Dorison contiene Roussel

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPDiventa sempre più incerto il campionato francese di Formula 4. La prima gara del weeke...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
9 Nov [16:20]

Catalunya – Dopo PS 5
Loeb contrattacca

Ancora duemila metri e poi tutti a nanna. Generosa in quanto a colpi di scena, la prima delle tre tappe dell’ultimo atto stagionale del mondiale si avvia alla conclusione e ci vuole una certa fantasia a immaginare che i due chilometri terra-asfalto di Salou rimorchieranno ancora le carte.
Quello che doveva dire, la frazione inaugurale dell’appuntamento catalano l’ha già detto: ha confermato la bravura di Mads Ostberg e la sciagurata attitudine di Petter Solberg a rovinare tutto. Ma ha anche ribadito che è proprio vero che quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare. E difatti, nel bis del tratto più lungo della giornata – quarantaquattro chilometri e rotti – Sébastien Loeb s’è di nuovo messo tutti dietro. Morale: dopo cinque delle sei piesse in programma, l’Extraterrestre è secondo nella provvisoria a 25” e 1 da Ostberg e precede Jari-Matti Latvala, Mikko Hirvonen e Ott Tanak che, fra gli inquilini dell’alta classifica è quello che ha pagato di più Terra Alta. All’appello, oltre al succitato Solberg, a Dani Sordo e a Therry Neuville, mancano anche Chris Atkinson ed Evgeny Novikov.

La classifica dopo la PS 5

1. Ostberg-Andersson (Ford Fiesta RS Wrc) in 1.38’53”7
2. Loeb-Elena (Citroen DS3 Wrc) a 25”1
3. Latvala-Anttila (Ford Fiesta RS Wrc) a 49”3
4. Hirvonen-Lehtinen (Citroen DS3 Wrc) a 1'05”6
5. Tanak-Sikk (Ford Fiesta RS Wrc) a 1'13”5
6. Ogier-Ingrassia (Skoda Fabia S2000) a 4'58”6
7. Breen-Nagle (Ford Fiesta S2000) a 5'54”1
8. Weijs-Degandt (Citroen DS3 Wrc) a 6'07”3
9. Nikara-Kalliolepo (Mini Cooper Wrc) a 8'18"2
10. Andersson-Axelsson (Proton Satria Neo S2000) a 9'32"9