F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
27 Giu [15:23]

Chentre primo leader all'Appennino Reggiano

Esaurito il classico countdown, il 33. Rally Appennino Reggiano, quinto atto del Trofeo Rally Asfalto, ha mosso i suoi primi passi nel tardo pomeriggio di venerdì 26 giugno, con la bandiera di partenza sventolata come consuetudine presso l’Ente Fiera. Dopo di che, i settantatre concorrenti regolarmente partiti hanno dato il via ai duelli con la prima prova speciale delle otto in programma, la “Castello”. Sei chilometri iniziali sui quali, prima di affrontarli, è caduta la pioggia che ha reso difficile la scelta di gomme da parte di tutti.

Miglior tempo per l’attuale leader della classifica di Campionato, l’aostano Elwis Chentre, affiancato da Isabella Gualtieri su una Peugeot 206 WRC. Il portacolori della Scuderia Ateneo ha fermato i cronometri su 4’20”8, mentre la seconda piazza provvisoria è per il comasco Paolo Porro, con una Ford Focus WRC, a 1”5. Terzo gradino per podio per l’altro lariano Relice Re, vincitore della passata edizione della gara: con la sua Xsara WRC ha subìto un passivo di 1”8. quarto è il rientrante pavese Matteo Musti, anche lui con una Xsara WRC (a 4”2, mentre quinto e primo dei reggiani è il sempre veloce Roberto Vellani, con Amadori al fianco, su una Peugeot 207 S2000. Il pilota della scledense Power Car Team ha 8”2 dal vertice e peggio di lui ha fatto un altro acclamato locale, Antonio Rusce, con la Subaru Impreza WRC ’99, attardato di 19”8.

Primo tra le due ruote motrici il toscano Stefano Bizzarri, anche primo del monomarca Renayult Clio Top, che con la sua New Clio Sport ha siglato la sesta miglior prestazione assoluta con 4’31”8.

Nella foto (by Bettiol) l'equipaggio Chentre-Gualtieri