GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
8 Lug [11:23]

Chi è il "dopato"
del San Crispino?

Chi crede lo sa: Dio è ovunque. “Ma Paolo Andreucci c’è passato almeno un centinaio di volte...”, aggiungono quelli che poco o tanto frequentano la serie tricolore. Senza mettere in conto gli avanti e indré effettuati sulle prove speciali in gara e nelle ricognizioni autorizzate.
Non è l’unico, il garfagnino, a consumare gomme e strade nell’esasperata ricerca del limite. A lavorare duro per rastrellare successi un po’ dappertutto e, facendolo, a garantirsi un futuro altrettante brillante da cartografo.

La conferma, l’ennesima, che sono in tanti ad avere il vizietto di andare a dare un’occhiata ai percorsi prima che il regolamento lo consenta arriva dalle zone del San Crispino dove un trattore è stato tamponato da un’auto riconducibile alla gara. E questa volta, pare, il garfagnino non c’entra. Così almeno assicurano i fedelissimi dei forum rallistici nostrani che, non insensibili all’argomento, scrivono. Di tutto e di più in base alle rispettive convinzioni e magari purre alle rispettive amicizie. Se ne leggono tante, sul web. Talmente tante che diventa difficile distinguere fra informazione e intossicazione.

Il pissi-pissi, bau-bau coinvolge questo e quello. Capita sempre così. Ma questa volta, forse, l’autore della furbata italica non ce la farà a restare segreto. Non se questa sera il trattorista tamponato si presenterà davvero a Gubbio dove si sono dati appuntamento i protagonisti abituali dell’italiano. E potrebbe farlo, pur se è almeno presumibile che ci sia chi s’è subito attivato per convincerlo a disertare la riunione. Tanto è quasi scontato che la sub-federazione tricolore non interverrà manco questa volta: a palazzo, si sa, non hanno storicamente nessuna intenzione di affrontare un problema che pure esiste. Ed è grande come il quello del doping in altre discipline.