GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
9 Lug [10:44]

Finisce all’italiana
il “giallo” di San Crispino

Era già tutto previsto... La canzone di Riccardo Cocciante è la colonna sonora ideale dell’ennesima (brutta) storia italiana. E la voce del menestrello di qualità è struggente come quella di coloro, pochi o tanti che siano, che prendono atto con rammarico che è finito tutto a tarallucci e vino. All’italiana.
“Il caso è scoppiato come una bolla di sapone”, mormora uno di loro. Un protagonita dall’abitacolo che qualcuno, seminando sospetti, aveva provato a coinvolgere. Poi, disincantato, aggiunge: “Adesso si torna a parlare di cambiare le regole delle ricognizioni. Come dire che fra un anno saremo ancora qui a dirci le stesse cose...”.

Intanto, il movimento ha preso atto che uno dei piloti più chiacchierati del giallo di San Crispino, Luca Rossetti (nella foto), s’era effettivamente trovato a passare in tempi sospetti nell’area interessata al prossimo appuntamento tricolore. “Ma – ha spiegato il friulano – non su una prova. Ero a una ventina di metri dalla strada che affronteremo in gara per mostrare a un tecnico il tipo di terra con il quale dovremo confrontarci”. In qualche modo la spiegazione sta in piedi, ma il problema resta. E prima o poi i federalotti di casa nostra dovranno pure trovare la voglia e la forza, più quella che questa, di affrontarlo e risolverlo. Sempre che ai signori del palazzo interessi davvero tenere in piedi la baracca.

di Guido Rancati