formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
9 Lug [10:44]

Finisce all’italiana
il “giallo” di San Crispino

Era già tutto previsto... La canzone di Riccardo Cocciante è la colonna sonora ideale dell’ennesima (brutta) storia italiana. E la voce del menestrello di qualità è struggente come quella di coloro, pochi o tanti che siano, che prendono atto con rammarico che è finito tutto a tarallucci e vino. All’italiana.
“Il caso è scoppiato come una bolla di sapone”, mormora uno di loro. Un protagonita dall’abitacolo che qualcuno, seminando sospetti, aveva provato a coinvolgere. Poi, disincantato, aggiunge: “Adesso si torna a parlare di cambiare le regole delle ricognizioni. Come dire che fra un anno saremo ancora qui a dirci le stesse cose...”.

Intanto, il movimento ha preso atto che uno dei piloti più chiacchierati del giallo di San Crispino, Luca Rossetti (nella foto), s’era effettivamente trovato a passare in tempi sospetti nell’area interessata al prossimo appuntamento tricolore. “Ma – ha spiegato il friulano – non su una prova. Ero a una ventina di metri dalla strada che affronteremo in gara per mostrare a un tecnico il tipo di terra con il quale dovremo confrontarci”. In qualche modo la spiegazione sta in piedi, ma il problema resta. E prima o poi i federalotti di casa nostra dovranno pure trovare la voglia e la forza, più quella che questa, di affrontarlo e risolverlo. Sempre che ai signori del palazzo interessi davvero tenere in piedi la baracca.

di Guido Rancati