formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
formula 1

Baku - La cronaca
Verstappen domina, Sainz sul podio

Verstappen domina il GP di Baku con la Red Bull-Honda, bel secondo posto per la Mercedes con George Russell e anche quarta c...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 2
Gomez controlla Nakamura

Massimo Costa Partita in regime di safety-car per permettere ai piloti di verificare le condizioni del tracciato dopo l...

Leggi »
27 Set [19:50]

Cipro - Finale
Al-Attiyah vince, ma Kajto è felice

È particolare l’arrivo di questo Rally di Cipro con due equipaggi che festeggiano alla stessa maniera. Certo, per la storia rimarrà il successo assoluto di Nasser Al-Attiyah, che ha anche iscritto il suo nome per la quarta volta nell’Aabo d’Oro, ma al pari del qatariota, primo nella classifica del campionato Medio Orientale, il secondo posto ottenuto da Kajto Kajetanowicz vale la vittoria nella graduatoria tra gli iscritti dell’Europeo.

Massimo punteggio quindi per il bravo pilota polacco (nella foto), che in attesa di andarsi a giocare il titolo continentale nelle ultime due gare all’Acropolis e al Valais, intanto si è assicurato per il secondo anno consecutivo il titolo “ERC Gravel Master”.
Ed è stato molto intelligente il pilota Lotos che, rallentato nel finire della mattinata da un problema elettronico, nelle prove speciali pomeridiane ha pensato solo a non sbagliare nulla per aumentare ulteriormente il vantaggio in campionato sull’assente Craig Breen.

La classifica finale

1. Al-Attiyah-Baumel (Ford Fiesta Rrc) in 2.08’38”4
2. Kajetanowicz-Baran (Ford Fiesta R5) a 7”0
3. Al-Kuwari-Clarke (Ford Fiesta Rrc) a 4’00”0
4. Magalhaes-Magalhaes- (Peugeot 208 T16) a 4’32”1
5. Consani-Vanneste (Citroën DS3 R5) a 5’43”0
6. Tarabus-Trunkat (Skoda Fabia S2000) a 6’16”8
7. Lukyanuk-Arnautov (Ford Fiesta R5) a 7’22”5
8. Demosthenous-Laos (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 8’29”3
9. Tlustak-Kucera (Skoda Fabia S2000) a 9'46”7
10. Botka-Szeles (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 10’03”8