Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
27 Set [19:50]

Cipro - Finale
Al-Attiyah vince, ma Kajto è felice

È particolare l’arrivo di questo Rally di Cipro con due equipaggi che festeggiano alla stessa maniera. Certo, per la storia rimarrà il successo assoluto di Nasser Al-Attiyah, che ha anche iscritto il suo nome per la quarta volta nell’Aabo d’Oro, ma al pari del qatariota, primo nella classifica del campionato Medio Orientale, il secondo posto ottenuto da Kajto Kajetanowicz vale la vittoria nella graduatoria tra gli iscritti dell’Europeo.

Massimo punteggio quindi per il bravo pilota polacco (nella foto), che in attesa di andarsi a giocare il titolo continentale nelle ultime due gare all’Acropolis e al Valais, intanto si è assicurato per il secondo anno consecutivo il titolo “ERC Gravel Master”.
Ed è stato molto intelligente il pilota Lotos che, rallentato nel finire della mattinata da un problema elettronico, nelle prove speciali pomeridiane ha pensato solo a non sbagliare nulla per aumentare ulteriormente il vantaggio in campionato sull’assente Craig Breen.

La classifica finale

1. Al-Attiyah-Baumel (Ford Fiesta Rrc) in 2.08’38”4
2. Kajetanowicz-Baran (Ford Fiesta R5) a 7”0
3. Al-Kuwari-Clarke (Ford Fiesta Rrc) a 4’00”0
4. Magalhaes-Magalhaes- (Peugeot 208 T16) a 4’32”1
5. Consani-Vanneste (Citroën DS3 R5) a 5’43”0
6. Tarabus-Trunkat (Skoda Fabia S2000) a 6’16”8
7. Lukyanuk-Arnautov (Ford Fiesta R5) a 7’22”5
8. Demosthenous-Laos (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 8’29”3
9. Tlustak-Kucera (Skoda Fabia S2000) a 9'46”7
10. Botka-Szeles (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 10’03”8