formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
17 Ott [10:52]

Como - Anteprima
Fontana per la storia

Nessuno è profeta in patria: è così per molti, ma non per tutti. Non per Corrado Fontana che sulle strade di un rally nel quale i comaschi sono (quasi) sempre stati grandi protagonisti ha vinto più di tutti. Ha cominciato a farlo diciotto anni fa e ha proseguito fino allo scorso anno, quando centrò il sesto successo. Ovvio che voglia farlo ancora. Per chiudere alla grande una stagione che gli ha dato parecchie soddisfazioni, ma gli ha lasciato un po' d'amaro in bocca. E l'ha costretto a cedere a Felice Re il trono dell'International Rally Cup. Acqua passata, come quella che fino a pochi giorni fa ha bagnato l'asfalto delle strade che faranno da palcoscenico all'edizione numero 33 del Trofeo Aci Como.
“Non potevo non esserci”, osserva Fontana. Ed è un po' quello che dice pure Re alla vigilia di una sfida che difficilmente coinvolgerà solo loro due e Marco Silva, altro “enfant du pays” al via con una top car. Un po' perché in ballo c'è ancora l'assegnazione dell'italiano vuerrecì, molto perché sulle tre prove speciali – Alpe Grande, Val Cavargna e Sormano – da ripetere due volte andrà in scena il confronto fra i protagonisti di due serie che si assomigliano parecchio.