formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
18 Ott [19:00]

Como – Finale
Sossella sprint vincente

Ha deciso (quasi) tutto il secondo e ultimo passaggio sulla Sormano. Secondo a tre secondi e cinque da Felice Re, Manuel Sossella ha aggredito i quindici chilometri di una delle prove-monumento della gara comasca con estrema convinzione: non è riuscito a impedire a Corrado Fontana di firmare il suo quarto successo parziale, ma ha fatto il necessario per scavalcare Happy King e chiudere la partita a suo favore.

Gara frizzante, con cinque cambiamenti di leader, ma condizionata dai problemi iniziale di Fontana che, riavuta fra le mani una Focus al meglio, ha dato spettacolo. Conquistando un terzo posto che gli va indubbiamente stretto.
Alle spalle dei tre, nell'ordine, Paolo Porro, l'ottimo Marco Silva e Luca Pedersoli che ha pensato solo a raccattare i punti necessari a mettersi in testa la coroncina tricolore. Ottimo il debutto di Giò Di Palma con la Fiesta R5: il varesino non ha sbagliato niente e ha chiuso subito dietro ai sei con le super-car.