F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
18 Ott [19:00]

Como – Finale
Sossella sprint vincente

Ha deciso (quasi) tutto il secondo e ultimo passaggio sulla Sormano. Secondo a tre secondi e cinque da Felice Re, Manuel Sossella ha aggredito i quindici chilometri di una delle prove-monumento della gara comasca con estrema convinzione: non è riuscito a impedire a Corrado Fontana di firmare il suo quarto successo parziale, ma ha fatto il necessario per scavalcare Happy King e chiudere la partita a suo favore.

Gara frizzante, con cinque cambiamenti di leader, ma condizionata dai problemi iniziale di Fontana che, riavuta fra le mani una Focus al meglio, ha dato spettacolo. Conquistando un terzo posto che gli va indubbiamente stretto.
Alle spalle dei tre, nell'ordine, Paolo Porro, l'ottimo Marco Silva e Luca Pedersoli che ha pensato solo a raccattare i punti necessari a mettersi in testa la coroncina tricolore. Ottimo il debutto di Giò Di Palma con la Fiesta R5: il varesino non ha sbagliato niente e ha chiuso subito dietro ai sei con le super-car.