Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
15 Apr [9:30]

Con la Ronde Liburna, di traverso sulle strade del Mondiale

Anche la terza stagione di Raceday Ronde Terra si sta avviando alla conclusione. Alla gara di chiusura, che decreterà il vincitore assoluto e i vincitori dei vari raggruppamenti, dell’Under 23 e del Femminile, potranno partecipare tutti i piloti iscritti al Challenge. E anche quest’anno sarà la Ronde Liburna a chiudere la stagione. L’ultimo appuntamento di questo seguitissimo Challenge è in programma sulla splendida prova speciale di Ulignano, sulla quale si sono dati battaglia tanti campioni del passato. Infatti, girando per Volterra e parlando di rally, vengono fuori tantissimi ricordi e aneddoti, racconti sempre coinvolgenti di quando il “Mondiale passava di qui”.
Alberto Pirelli ideatore della serie e che ha disputato tutte le gare, dice:” Eccoci all'ultima gara, quella che sullo sterrato di Ulignano deciderà tutto: titoli e premi. Gara bellissima, velocissima all'inizio, tanto per darci una svegliata adrenalinica la mattina, poi giù dai tornanti e su tra misto guidato, tornanti e salti! Non si può finire meglio un Challenge che ci ha visto sempre di traverso, infangati per benino, tra Marche, Veneto e Toscana. E allora, ci vediamo tutti sotto le mura di Volterra, per un fine campionato da urlo!”.

Alessandra de Bianchi