Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
15 Apr [9:30]

Con la Ronde Liburna, di traverso sulle strade del Mondiale

Anche la terza stagione di Raceday Ronde Terra si sta avviando alla conclusione. Alla gara di chiusura, che decreterà il vincitore assoluto e i vincitori dei vari raggruppamenti, dell’Under 23 e del Femminile, potranno partecipare tutti i piloti iscritti al Challenge. E anche quest’anno sarà la Ronde Liburna a chiudere la stagione. L’ultimo appuntamento di questo seguitissimo Challenge è in programma sulla splendida prova speciale di Ulignano, sulla quale si sono dati battaglia tanti campioni del passato. Infatti, girando per Volterra e parlando di rally, vengono fuori tantissimi ricordi e aneddoti, racconti sempre coinvolgenti di quando il “Mondiale passava di qui”.
Alberto Pirelli ideatore della serie e che ha disputato tutte le gare, dice:” Eccoci all'ultima gara, quella che sullo sterrato di Ulignano deciderà tutto: titoli e premi. Gara bellissima, velocissima all'inizio, tanto per darci una svegliata adrenalinica la mattina, poi giù dai tornanti e su tra misto guidato, tornanti e salti! Non si può finire meglio un Challenge che ci ha visto sempre di traverso, infangati per benino, tra Marche, Veneto e Toscana. E allora, ci vediamo tutti sotto le mura di Volterra, per un fine campionato da urlo!”.

Alessandra de Bianchi