formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
15 Apr [9:30]

Con la Ronde Liburna, di traverso sulle strade del Mondiale

Anche la terza stagione di Raceday Ronde Terra si sta avviando alla conclusione. Alla gara di chiusura, che decreterà il vincitore assoluto e i vincitori dei vari raggruppamenti, dell’Under 23 e del Femminile, potranno partecipare tutti i piloti iscritti al Challenge. E anche quest’anno sarà la Ronde Liburna a chiudere la stagione. L’ultimo appuntamento di questo seguitissimo Challenge è in programma sulla splendida prova speciale di Ulignano, sulla quale si sono dati battaglia tanti campioni del passato. Infatti, girando per Volterra e parlando di rally, vengono fuori tantissimi ricordi e aneddoti, racconti sempre coinvolgenti di quando il “Mondiale passava di qui”.
Alberto Pirelli ideatore della serie e che ha disputato tutte le gare, dice:” Eccoci all'ultima gara, quella che sullo sterrato di Ulignano deciderà tutto: titoli e premi. Gara bellissima, velocissima all'inizio, tanto per darci una svegliata adrenalinica la mattina, poi giù dai tornanti e su tra misto guidato, tornanti e salti! Non si può finire meglio un Challenge che ci ha visto sempre di traverso, infangati per benino, tra Marche, Veneto e Toscana. E allora, ci vediamo tutti sotto le mura di Volterra, per un fine campionato da urlo!”.

Alessandra de Bianchi