Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
2 Ott [17:29]

Corsica - 1. giorno
Evans più forte di tutto

È la pioggia che va, che viene, che resta. Il maltempo flagella l'Ile de Beauté ed è già un mezzo miracolo che, dopo aver cancellato la seconda prova, i corsi riescano a proporre la terza in una giornata dai contorni danteschi.

Si danno da fare, quelli dell'ASACTour de Corse, ma non tutti li ringraziano. Non lo fa Sébastien Ogier che tocca una roccia, si ferma a cambiar la ruota posteriore, e butta via quasi due minuti e non lo fa neppure Robert Kubica che, su un'asfalto ricoperto di pozze e detriti scegli la prudenza e butta via poco meno di un minuto.

Lo fanno invece due giovani: Elfyn Evans che si accomoda sull'attico della classifica e Kevin Abbring che firma il secondo tempo a una decina di secondi dal gallese e si pazza alle sue spalle nella provvisoria. Il tutto malgrado il tempo perso per superare un Lorenzo Bertelli nel ruolo di chicane mobile.

Bene anche Sthéphane Sarrazin e Bryan Bouffier rispettivamente terzo e quarto tempo, che risalgono in sesta e nona posizione della generale.
In Wrc-2 fermo il leader Pontus Tidemand, a prendere il comando delle operazioni è Craig Breen che malgrado un testacoda ha segnato il milgior tempo della categoria e ora nella generale precede il francese Maurin di 3”4 e il finlandese Lappi di 10”2.

La classifica del 1. giorno

1. Evans-Barritt (Ford Fiesta RS Wrc) - 46’48”5
2. Abbring-Marshall (Hyundai i20 Wrc) - 18”7
3. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) - 22”9
4. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) - 38”3
5. Kubica-Szczepaniak (Ford Fiesta RS Wrc) - 40”3
6. Sarrazin-Renucci (Ford Fiesta RS Wrc) - 43”1
7. Mikkelsen-Floene (VW Polo Wrc) - 44”5
8. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) - 47”0
9. Bouffier-De La Haye (Ford Fiesta RS Wrc) - 1’04”8
10. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) - 1’13”2