formula 1

Spa - Gara Sprint
Verstappen batte le McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesSi è decisa al primo giro, sul rettifilo del Kemmel, la gara Sprint di Spa. Max Verstappen ha gioc...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Gara 1
Strømsted domina
Câmara marca Tsolov

Davide AttanasioVittoria schiacciante di Noah Strømsted del team Trident nella prima gara della Formula 3 sul circ...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Qualifica
Exploit di Benavides

Davide AttanasioChi lo avrebbe mai detto che il primo poleman della Formula 3 a non rispondere ai nomi di Rafael Câmara...

Leggi »
formula 1

Spa - Qualifica Sprint
Piastri imbattibile, Ocon spettacolare

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Oscar Piastri la pole nella qualifica Sprint di Spa. Il leader della classifica mondiale...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Qualifica
Pole schiacciante di Dunne

Luca BassoNon c’è stata storia a Spa-Francorchamps: Alex Dunne è stato nettamente il pilota più veloce della qualifica della...

Leggi »
formula 1

Spa - Libere
Piastri imprendibile

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 arriva a Spa e propone il format del weekend Sprint. Quindi, una sola sessione libera...

Leggi »
8 Apr [17:25]

Corsica - 2. giorno
Neuville Maximum Attack!

Marco Minghetti

“Ho spinto al massimo…”. Gli uomini del WRC piazzano il microfono davanti alla bocca di Thierry Neuville al termine di ogni prova e, immancabilmente, di rimando si sono sentiti rispondere le stesse parole. È stato davvero un sabato incredibile per il pilota della Hyundai che, ripartito per la seconda giornata del Tour de Corse in terza posizione, ha ribaltato il tavolo ed ha concluso davanti a tutti con il considerevole vantaggio di 38 secondi e 9 decimi.

Certo, ad aiutare il poulain della casa coreana ha dato una mano l’improvviso ritiro di Kris Meeke con il motore della sua C3 WRC ammutolito, ma il passo imposto dal belga è sembrato davvero inarrestabile. E nemmeno Ogier, autore del miglior tempo sui 48 chilometri della ripetizione della piesse di La Porta-Valle di Rustino, è riuscito a contenere lo scatenato rivale. A bloccare il francese della Ford è stato un problema idraulico, che lo ha costretto ad affrontare l’ultimo impegno di giornata senza differenziale e solo con la trazione posteriore.

Per la terza piazza bella lotta tra Dani Sordo, Jari-Matti Latvala (finalmente molto soddisfatto della sua Yaris…) e il sempre più positivo Craig Breen. Quest’ultimo, ancora una volta, rimasto da solo a difendere i colori Citroen, visto che Stéphane Lefebvre ha salutato mestamente la compagnia dopo una uscita di strada. A completare la top ten, Hayden PAddon, sesto, e ben quattro piloti in gara con vetture R5. Oltre al sontuoso leader del WRC2 Andres Mikkelsen, anche Teemu Suninen, Stéphane Sarrazin, e il giovane francese Yohan Rossell.

La classifica dopo il 2. giorno

1 - Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 WRC '17) - 2.44’10”2
2 - Ogier-Ingrassia (Ford Fiesta WRC '17) + 38”9
3 - Sordo-Marti (Hyundai i20 WRC '17) + 57”7
4 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris WRC '17) + 1’09’4
5 - Breen-Martin (Citroen C3 WRC ’17) + 1’12’2
6 - Paddon-Kennard (Hyundai i20 WRC '17) + 1’43”8
7 - Mikkelsen-Jaeger (Skoda Fabia R5) + 6’21”7
8 - Suninen-Markkula (Ford Fiesta R5) + 7’29”6
9 - Sarrazin-Renucci (Skoda Fabia R5) + 7’46”8
10 - Rossel-Fulcrand (Citroen DS3 R5) + 9’56”5