World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
29 Mar [10:08]

Corsica - SS1
Evans al top, Loeb e Ogier problemi

Massimo Costa

Inizio non senza emozioni per il Rally di Corsica. La SS1 di Bavella, 17,6 km, ha subito visto due campioni del mondo in difficoltà. Sebastien Ogier si è girato in un tornante ed ha faticato a rimettersi nella giusta via non trovando lo spazio necessario, mentre Sebastien Loeb ha picchiato con la parte posteriore destra della sua Hyundai contro un sasso o qualcos'altro danneggiando la sospensione che ha avuto bisogno di una veloce riparazione. Ma non è finita qui: Kris Meeke ha forato fin dai primi chilometri dopo aver urtato una pietra all'interno di una curva ed ha perso 51" come niente fosse.

In questo avvio a dir poco drammatico, l'ha spuntata Elfyn Evans con la Ford che si è portato in cima alla classifica con il tempo di 10'20"6 davanti a Thierry Neuville su Hyundai. Se l'inglese non ha riscontrato particolari problemi in questa prima speciale, il belga ha dichiarato di non sentire la vettura al cento per cento. Terzo il suo compagno di squadra Dani Sordo, che ha faticato a tenere un ritmo costante e non è contento del bilanciamento della sua Hyundai. Quarto Ott Tanak con la Toyota, nessun particolare inconveniente per lui, poi Teemu Suninen con la Ford, che lotta con la sua Fiesta in alcuni punti, Jari-Matti Latvala (Toyota) che si è lamentato dei pezzi di gomma lasciati dagli altri piloti ed Esapekka Lappi, abbastanza soddisfatto della sua Citroen. Tra le WRC2 comanda il francese Camilli su VW Polo, nono assoluto mentre il nostro Andolfi su Skoda è 17esimo assoluto e nono di WRC2.

La classifica dopo la SS1, venerdì 29 marzo 2019

1 - Evans-Martin (Ford Fiesta) - 10'20"6
2 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 2"9
3 - Sordo-Del Barrio (Hyundai) - 3"1
4 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 3"2
5 - Suninen-Salminen (Ford Fiesta) - 4"8
6 - Latvala-Antilla (Toyota Yaris) - 5"6
7 - Lappi-Ferm (Citroen) - 5"8
8 - Ogier-Ingrassia (Citroen) - 12"5
9 - Camilli-Buresi (VW Polo WRC2) - 26"9
10 - Bonato-Boulloud (Citroen WRC2) - 27"6