GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
29 Mar [10:40]

Corsica - SS2
Tanak passa al comando

Massimo Costa

Toyota all'attacco. Lo aveva detto Tommi Makinen alla vigilia del Rally di Corsica ed i suoi piloti hanno rispettato in pieno l'ordine. Kris Meeke si è imposto nella seconda prova speciale, Valinco, di ben 25,9 km. Un percorso veloce, non facile, durante il quale si attraversano i villaggi di Cargiacca e Loreto di Tallano. Ebbene, Meeke dopo la foratura nella SS1 è partito a testa bassa aggiudicandosi lo stage con il tempo di 14'23"6 e subito alle sue spalle si è portato il compagno di squadra Ott Tanak che, grazie a questa prestazione, è anche balzato in cima alla classifica assoluta.

Elfyn Evans infatti, si è già dovuto fare da parte, quinto nella prova speciale a 5"2 da Meeke, è sceso secondo nella generale a 6 decimi da Tanak. Buon terzo posto per Dani Sordo, primo dei piloti Hyundai e appena davanti a Thierry Neuville il quale lamenta di non avere l'anteriore che risponde come vorrebbe. Sesta piazza nella SS2 per un deluso Esapekka Lappi con la Citroen, poi Teemu Suninen e i francesi Sebastien Loeb e Sebastien Ogier che stanno tentando una drammatica rimonta. Male Jari-Matti Latvala, decimo, il quale non ha saputo fornire una spiegazione per i 17"1 accumulati dal compagno Meeke.

La classifica dopo SS2, venerdì 29 marzo 2019

1 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 24'48"8
2 - Evans-Martin (Ford Fiesta) - 0"6
3 - Sordo-Del Barrio (Hyundai) - 1"4
4 - Neuville-Gilsoul (HYundai) - 2"4
5 - Lappi-Ferm (Citroen) - 9"4
6 - Suninen-Salminen (Ford Fiesta) - 11"0
7 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris) - 18"1
8 - Ogier-Ingrassia (Citroen) - 21"0
9 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 46"5
10 - Camilli-Buresi (VW Polo) - 57"4