formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
FIA Formula 3

Monza - Gara 2
Campos festeggia con Inthraphuvasak

Carlo Luciani Partiva con il favore dei pronostici dopo la qualifica di venerdì ed alla fine il team Campos non ha deluso l...

Leggi »
6 Apr [12:04]

Corsica - Shakedown
Ogier ritrova confidenza

Marco Minghetti

“Assieme alla squadra abbiamo messo a punto nuovi settaggi riguardo gli ammortizzatori e il differenziale centrale, e spero che questo ci permetterà di lottare per un buon risultato…”. Di ritorno sull’asfalto, Sébastien Ogier alla vigilia della Corsica aveva spiegato di aver lavorato bene per adattare la sua Fiesta alle strade isolane. E così sembra quasi naturale ritrovare il campione del mondo davanti a tutti, dopo i regolamentari passaggi dello shakedown del giovedì mattina.

Effettuato sul medesimo tratto di strada della passata stagione, tra i villaggi di Querciolo e Castellare di Casinca. E sui cinquemila quattrocento metri previsti, il francese della Ford ha preceduto gli avversari nel secondo e terzo passaggio, finendo per prevalere sulla Hyundai di Paddon e sulla Citroen di Meeke, fresco vincitore in Messico. Da notare che un anno fa Ogier aveva stabilito il miglior tempo in 3’51”7 e nell’occasione aveva preceduto il compagno di squadra Latvala (3’52”5) e Meeke (3’53”1).

Assente Fabio Andolfi, in WRC2 il miglior tempo, come da copione, è stato appannaggio di Andres Mikkelsen. Il norvegese della Skoda ha preceduto la Ford di Eric Camilli e l’altra Fabia di Jan Kopecky. Simone Tempestini ha terminato in ottava posizione piazzandosi tra Loubet e Bouffier. Tra le GT la prima sfida è a favore di Dumas che relega la 124 Abarth di Delecour a sette secondi e cinque decimi.

I migliori tempi dello shakedown

1 - Ogier-Ingrassia (Ford Fiesta WRC '17) - 3’50”7
2 - Paddon-Kennard (Hyundai i20 WRC '17) - 3’51”3
3 - Meeke-Nagle (Citroen C3 WRC '17) - 3’51”6
4 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris WRC '17) - 3’51”8
5 - Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 WRC '17) - 3’51”8
6 - Tanak-Jarveoja (Ford Fiesta WRC '17) - 3’52”0
7 - Sordo-Marti (Hyundai i20 WRC '17) - 3’52”2
8 - Breen-Martin (Citroen C3 WRC ’17) - 3’52”7
9 - Lefebvre-Moreau (Citroen C3 WRC '17) - 3’54”0
10 - Evans-Barritt (Ford Fiesta WRC '17) - 3’55”0