formula 1

Zandvoort - Qualifica
Piastri beffa Norris per 12 millesimi
Hadjar splendido quarto

Massimo Costa - XPB ImagesChe beffa per Lando Norris. Travolgente nelle tre sessioni libere, primo al termine del Q2 con il ...

Leggi »
indycar

Nashville - Qualifica
Ultima pole dell’anno per O’Ward

Carlo Luciani Pato O’Ward prenderà il via dalla pole position nel Music City GP, ultimo appuntamento stagionale della IndyC...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 2° giorno mattino
Rovanperä prova l’allungo su Fourmaux

Michele Montesano Il Rally del Paraguay, decimo appuntamento stagionale del WRC, si è trasformato in un assolo Toyota. Il te...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Nürburgring – Gara 1
Luchetti al primo centro

Michele Montesano - Foto Maggi Guido Luchetti ha finalmente rotto il tabù. Vincendo al Nürburgring, il pilota del Target Rac...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - Libere 3
McLaren imprendibili, Norris leader

Massimo Costa - XPB ImagesE' un vero e proprio dominio quello della McLaren e di Lando Norris sul circuito di Zandvoort....

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 1° giorno finale
Rovanperä al comando, Fourmaux fora

Michele Montesano Difficile quanto imprevedibile, il Rally del Paraguay ha continuato a regalare colpi di scena. Infatti la...

Leggi »
26 Lug 2025 [16:14]

Londra – Qualifica 1
Jaguar pole casalinga con Evans

Michele Montesano

L’ultimo fine settimana dell’undicesima stagione di Formula E si è aperto sotto il segno della Jaguar. La squadra inglese ha conquistato una meritata pole davanti al suo pubblico grazie a un velocissimo Mitch Evans. Sul circuito dell’ExCel di Londra, caratterizzato da un tratto all’aperto e da una sezione coperta, il neozelandese ha firmato un crono di 1’07”205 battendo di oltre due secondi e mezzo la pole fatta registrare da Nick Cassidy lo scorso anno.

Secondo più veloce nel Gruppo B, Evans ha poi sconfitto la Maserati di Jake Hughes nei quarti. L’alfiere della Jaguar ha quindi avuto la meglio sul campione uscente Pascal Wehrlein prima di incrociare le armi con Nyck De Vries. Proprio l’olandese della Mahindra, al termine del duello finale, è stato sconfitto da Evans per appena 174 millesimi e scatterà, così, dalla seconda piazzola.

La seconda fila dell’E-Prix di Londra sarà divisa da Wehrlein, su Porsche, e un sempre più consistente Dan Ticktum, al volante della Cupra Kiro spinta dal powertrain di Stoccarda. Eliminato proprio dall’inglese, Cassidy prenderà il via dalla quinta piazzola. Ricordiamo che per il neozelandese questa di Londra sarà l’ultima uscita con i colori Jaguar. Infatti, al termine della stagione, le strade della Casa inglese e di Cassidy si separeranno. Sesta posizione per l’alfiere del DS Penske Max Günther che scatterà davanti le Maserati di Stoffel Vandoorne e Hughes.

Il primo a non accedere alla fase dei duelli è stato Edoardo Mortara. L’italo-svizzero della Mahindra partirà davanti le Andretti di Nico Müller e Jake Dennis. Contrariamente alle aspettative, il neo campione di Formula E Oliver Rowland è risultato decisamente opaco sul cittadino di casa. Sesto nel Gruppo A, l’inglese scatterà solamente dodicesimo nel primo E-Prix di Londra. 

Ma in generale tutti i piloti motorizzati Nissan non hanno particolarmente brillato, con il team clienti McLaren che ha visto Taylor Barnard e Sam Bird rispettivamente quattordicesimo e ventesimo. Fresco del trionfo nella 6 Ore di San Palo del FIA WEC con la Cadillac, Norman Nato non è andato oltre il sedicesimo posto con la Nissan ufficiale precedendo la Porsche di Antonio Felix Da Costa.

Sabato 26 luglio 2025, qualifica 1

1 - Mitch Evans (Jaguar) - Jaguar - 1'07"205
2 - Nyck De Vries (Mahindra) - Mahindra - 1'07"379

3 - Pascal Wehrlein (Porsche) - Porsche - 1'07"335 - Semifinale B
4 - Dan Ticktum (Porsche) - Cupra Kiro - 1'07"652 - Semifinale A

5 - Nick Cassidy (Jaguar) - Jaguar - 1'07"649 - Quarti A
6 - Maximilian Günther (DS) - DS Penske - 1'07"751 - Quarti A
7 - Stoffel Vandoorne (DS Maserati) - Maserati - 1'07"775 - Quarti B
8 - Jake Hughes (DS Maserati) - Maserati - 1'07"843 - Quarti B

9 - Edoardo Mortara (Mahindra) - Mahindra - 1'08"968 - B
10 - Nico Müller (Porsche) - Andretti - 1'09"259 - A
11 - Jake Dennis (Porsche) - Andretti - 1'08"973 - B
12 - Oliver Rowland (Nissan) - Nissan - 1'09"272 - A
13 - David Beckmann (Porsche) - Cupra Kiro - 1'09"107 - B
14 - Taylor Barnard (Nissan) - McLaren - 1'09"300 - A
15 - Jean-Eric Vergne (DS) - DS Penske - 1'09"122 - B
16 - Norman Nato (Nissan) - Nissan - 1'09"371 - A
17 - Antonio Felix da Costa (Porsche) - Porsche - 1'09"193 - B
18 - Sébastien Buemi (Jaguar) - Envision - 1'09"497 - A
19 - Robin Frijns (Jaguar) - Envision - 1'09"374 - B
20 - Sam Bird (Nissan) - McLaren - 1'09"551 - A
21 - Lucas di Grassi (Lola Yamaha) - Abt - 1'09"766 - B
22 - Zane Maloney (Lola Yamaha) - Abt - 1'09"972 - A