formula 1

La solitudine di Leclerc
Una immagine che spiega molto

Massimo Costa - XPB ImagesA volte basta soltanto una foto, una immagine rubata, per descrivere i momenti, le sensazioni, gli...

Leggi »
World Endurance

Svelato il BoP per Austin
Penalizzate Cadillac e Porsche

Michele Montesano - XPB Images In occasione della Lone Star Le Mans, sesto appuntamento stagionale del Mondiale Endurance, ...

Leggi »
formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
15 Nov [12:22]

DMack esce dal Mondiale
come team ufficiale

Marco Minghetti

Chi si aspettava che il successo di Elfyn Evans fosse prodromico verso un maggior impegno ufficiale di DMack nel Mondiale Rally rimarrà deluso.
È di oggi, infatti, il comunicato con il quale si annuncia che nel 2018 non vi sarà al via della serie iridata nessuna vettura ufficiale con i colori bianco-rosso-neri: “Il prossimo anno non ci sarà il team DMack WRC, ma ci concentreremo sullo sviluppo e sulle opportunità commerciali del nostro prodotto, lavorando sui successi che abbiamo ottenuto”.

Il marchio britannico fatto crescere dalle amorevole cure dell’ingegnere italiano Fiorenzo Brivio, che sarà comunque presente nella massima serie iridata con pneumatici riservati alla clientela, ha anche fatto sapere che ora il focus sarà totalmente indirizzato ad estendere maggiormente la gamma degli pneumatici da offrire sul mercato clienti. Mercato che, ricordiamo, ha ormai toccato quota 75 paesi.