F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
15 Nov [12:22]

DMack esce dal Mondiale
come team ufficiale

Marco Minghetti

Chi si aspettava che il successo di Elfyn Evans fosse prodromico verso un maggior impegno ufficiale di DMack nel Mondiale Rally rimarrà deluso.
È di oggi, infatti, il comunicato con il quale si annuncia che nel 2018 non vi sarà al via della serie iridata nessuna vettura ufficiale con i colori bianco-rosso-neri: “Il prossimo anno non ci sarà il team DMack WRC, ma ci concentreremo sullo sviluppo e sulle opportunità commerciali del nostro prodotto, lavorando sui successi che abbiamo ottenuto”.

Il marchio britannico fatto crescere dalle amorevole cure dell’ingegnere italiano Fiorenzo Brivio, che sarà comunque presente nella massima serie iridata con pneumatici riservati alla clientela, ha anche fatto sapere che ora il focus sarà totalmente indirizzato ad estendere maggiormente la gamma degli pneumatici da offrire sul mercato clienti. Mercato che, ricordiamo, ha ormai toccato quota 75 paesi.