formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
16 Nov [11:29]

Australia - Shakedown
Neuville “apre” il weekend

Marco Minghetti

Che i big non si siano impegnati più di tanto, lo dimostra l’undicesimo tempo fatto segnare dal fresco cinque volte campione del mondo Sébastien Ogier. Lo shakedown, del resto, rimane esclusivamente il modo di accertarsi che sull’auto di gara tutto fili alla perfezione.

A confermare l’assioma è stato Thierry Neuville che, bloccato per diverso tempo da problemi meccanici sulla sua Hyundai i20, ha poi approfittato di una strada più pulita ed ha fatto segnare il miglior tempo della mattinata australiana (10 le ore di differenza con l’Italia…).

Il belga ha così preceduto Lefebvre con la Citroen e Latvala con la Toyota, tutti e due presentatisi sui cinque chilometri messi a disposizione dell’organizzazione per quattro volte, Ma leader della speciale classifica dei più assidui è stato Andres Mikkelsen che ha portato la sua i20 Wrc sul percorso per ben sei tentativi, superando così Meeke al via per cinque volte.

I migliori tempi dello shakedown

1 - Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 WRC '17) - 2’56”3
2 - Lefebvre-Moreau (Citroen C3 WRC '17) - 2’56”8
3 - Evans-Barritt (Ford Fiesta WRC '17) - 2’56”8
4 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris WRC '17) - 2’57”1
5 - Meeke-Nagle (Citroen C3 WRC ’17) - 2’57”2
6 - Tanak-Jarveoja (Ford Fiesta WRC '17) - 2’57”7
7 - Breen-Martin (Citroen C3 WRC ’17) - 2’57”7
8 - Lappi-Ferm (Toyota Yaris WRC '17) - 2’57”9
9 - Mikkelsen-Jaeger (Hyundai i20 WRC '17) - 2’57”9
10 - Paddon-Marshall (Hyundai i20 WRC '17) - 2’58”6
11 - Ogier-Ingrassia (Ford Fiesta WRC '17) - 2’58”7
12 - Rovanpera-Halttunen (Ford Fiesta R5) - 3’09”6