Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
16 Nov [11:29]

Australia - Shakedown
Neuville “apre” il weekend

Marco Minghetti

Che i big non si siano impegnati più di tanto, lo dimostra l’undicesimo tempo fatto segnare dal fresco cinque volte campione del mondo Sébastien Ogier. Lo shakedown, del resto, rimane esclusivamente il modo di accertarsi che sull’auto di gara tutto fili alla perfezione.

A confermare l’assioma è stato Thierry Neuville che, bloccato per diverso tempo da problemi meccanici sulla sua Hyundai i20, ha poi approfittato di una strada più pulita ed ha fatto segnare il miglior tempo della mattinata australiana (10 le ore di differenza con l’Italia…).

Il belga ha così preceduto Lefebvre con la Citroen e Latvala con la Toyota, tutti e due presentatisi sui cinque chilometri messi a disposizione dell’organizzazione per quattro volte, Ma leader della speciale classifica dei più assidui è stato Andres Mikkelsen che ha portato la sua i20 Wrc sul percorso per ben sei tentativi, superando così Meeke al via per cinque volte.

I migliori tempi dello shakedown

1 - Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 WRC '17) - 2’56”3
2 - Lefebvre-Moreau (Citroen C3 WRC '17) - 2’56”8
3 - Evans-Barritt (Ford Fiesta WRC '17) - 2’56”8
4 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris WRC '17) - 2’57”1
5 - Meeke-Nagle (Citroen C3 WRC ’17) - 2’57”2
6 - Tanak-Jarveoja (Ford Fiesta WRC '17) - 2’57”7
7 - Breen-Martin (Citroen C3 WRC ’17) - 2’57”7
8 - Lappi-Ferm (Toyota Yaris WRC '17) - 2’57”9
9 - Mikkelsen-Jaeger (Hyundai i20 WRC '17) - 2’57”9
10 - Paddon-Marshall (Hyundai i20 WRC '17) - 2’58”6
11 - Ogier-Ingrassia (Ford Fiesta WRC '17) - 2’58”7
12 - Rovanpera-Halttunen (Ford Fiesta R5) - 3’09”6