Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
15 Gen [21:41]

Dakar - 10 minuti di penalità
ma Sainz rimane saldamente leader

Marco Minghetti

Al termine di una giornata per certi versi molto più movimentata che con le vetture sul percorso, arriva la decisione degli steward internazionali che, giudicato Carlos Sainz colpevole di aver colpito il quad dell’olandese Koolen, nel corso della tappa numero 7 di sabato scorso, hanno inflitto allo spagnolo leader della gara dieci minuti di penalità.

Punizione però, che è stata respinta con totale fermezza sia dal pilota sia dal team. Bruno Famin, direttore di Peugeot Sport, ha infatti annunciato il ricorso in appello contro la decisione odierna e la classifica sarà così da considerarsi sub-judice.

La giuria, composta da cinque membri, ascoltate tutte le parti e visionati i dati gps disponibili, non ha fatto altro che constatare i danni sul quad dell’olandese e la velocità della Peugeot 3008 dello spagnolo (152 km/h). Velocità, ha tenuto a ribadire Sainz, che in caso di contatto effettivo avrebbe prodotto davvero danni molto importanti anche al pilota a bordo.

La votazione non ha avuto un risultato unanime, e la punizione è stata inflitta dai tre componenti della giuria mentre due hanno accolto le tesi di Peugeot Sport e del madrileno. A peggiorare il quadro pare essere stato lo status di recidivo che Sainz ha accumulato in questa dozzina di anni di gare marathon. Lo spagnolo rimane comunque leader della competizione con 56’37” su Al Attiyah e 1.03’42” sul compagno Peterhansel.