World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Qualifica 2
A Cárdenas l'ultima pole

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyMattia Colnaghi, Jules Caranta, Kacper Sztuka, Jesse Carrasquedo, Ernesto Rivera, Emers...

Leggi »
10 Gen [15:54]

Dakar - 6° tappa
Peterhansel spinge, ma Sainz c'è

Jacopo Rubino

Vittoria di Stephane Peterhansel nella sesta tappa della Dakar 2020, 477 chilometri da Hail alla capitale Riyadh, tutti su sabbia, che hanno rappresentato l'ultimo sforzo prima del riposo di domani. Al giro di boa della gara, la sfida al vertice sembra ormai ristretta fra l'attuale leader Carlos Sainz, il re dell'edizione 2019 Nasser Al-Attiyah e, appunto, il "mago" Peterhansel.

Il francese del team X-Raid è partito subito forte, ma è riuscito a guadagnare soltanto 1'33 al compagno di squadra Sainz sull'altro buggy Mini. Lo spagnolo ha infatti terminato secondo di giornata e resta in vetta assoluta con un vantaggio salito a 7'48 nei confronti della Toyota di Al-Attiyah, oggi terzo cedendo un po' il passo nelle fasi conclusive. Da domenica, quando si riprenderà il cammino con la durissima frazione che condurrà a Wadi Al-Dawasir, scopriremo se ci saranno cambiamenti negli equilibri che si sono creati.

Alle spalle di questo terzetto, Yazeed Al Rajhi ha intanto puntellato il quarto posto nella generale: il saudita del team Overdrive ha guadagnato terreno prezioso sull'argentino Orlando Terranova, oggi nono e sempre il miglior pilota tra le Mini in formato 4x4.

Buona prestazione anche per Fernando Alonso, sesto alle spalle del francese Mathieu Serradori sul buggy Century. Il due volte iridato di Formula 1 adesso è 16esimo assoluto, continuando a pagare dazio soprattutto per i problemi avuti in Tappa 2, che gli sono costati ben due ore di ritardo. Tenendo questo ritmo la top 10 finale può essere comunque raggiungibile, seppur niente sia scontato: il lituano Vanagas, al momento decimo, è distante 40 minuti. Ma oggi Alonso gliene ha rubati 24, togliendosi inoltre la soddisfazione di precedere i più esperti Bernhard Ten Brinke e Giniel De Villiers, settimo e ottavo alla guida delle altre Hilux ufficiali.

Quella odierna è stata la giornata più positiva di questa Dakar per Nani Roma, 12esimo con il suo Borgward, ma nella generale è lontanissimo (27esimo) per i guai patiti nelle scorse tappe. Da segnalare due ritiri: quello del magnate texano Bobby Patton, capottato violentemente dopo 4 km con qualche contusione per il navigatore Robbie Pierce, e di Edvinas Juskauskas il cui pickup Toyota è andato a fuoco dopo 243 km di strada. Per entrambi era l'esordio nei rally raid più importante al mondo.

La classifica auto della 6° tappa (top 10)

1 - Peterhansel/Fiuza (Mini) - X-Raid - 4h27'17
2 - Sainz/Cruz (Mini) - X-Raid - 1'33
3 - Al-Attiyah/Baumel (Toyota) - Gazoo - 3'22
4 - Al Rajhi/Zhiltsov (Toyota) - Overdrive - 6'42
5 - Serradori/Lurquin (Century) - SRT - 7'10
6 - Alonso/Coma (Toyota) - Gazoo - 7'56
7 - Ten Brinke/Colsoul (Toyota) - Gazoo - 9'37
8 - De Villiers/Bravo (Toyota) - Gazoo - 10'48
9 - Terranova/Graue (Mini) - X-Raid - 13'22
10 - Seaidan/Alexy (Mini) - Race World - 18'40

La classifica auto generale (top 10)

1 - Sainz/Cruz (Mini) - X-Raid - 23h33'03
2 - Al-Attiyah/Baumel (Toyota) - Gazoo - 7'48
3 - Peterhansel/Fiuza (Mini) - X-Raid - 16'20
4 - Al Rajhi/Zhiltsov (Toyota) - Overdrive - 36'48
5 - Terranova/Graue (Mini) - X-Raid - 43'54
6 - Serradori/Lurquin (Century) - SRT - 50'21
7 - De Villiers/Bravo (Toyota) - Gazoo - 55'41
8 - Ten Brinke/Colsoul (Toyota) - Gazoo - 1h12'58
9 - Seaidan/Alexy (Mini) - Race World - 2h00'11
10 - Vanagas/Palmeiro (Toyota) - Pitlane - 2h00'11