gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 2
Francot porta al trionfo PHM

Davide Attanasio - Foto SpeedyIl team PHM e Reno Francot, dopo un bell'inizio di stagione condiviso sulle piste del Medi...

Leggi »
6 Gen [22:07]

Dakar - Stage 1
Al-Attiyah primo leader

Marco Minghetti

È stato appannaggio di Nasser Al-Attiyah il prologo che ha aperto la Dakar 2018, svoltasi nei pressi di Lima. Il polivalente pilota qatariota, è letteralmente volato con il suo Toyota Hi-Lux sui 31 chilometri cronometrati, ed ha preceduto il compagno di squadra Bernard Ten Brinke. La grande giornata del team Toyota Gazoo Racing SA, per la gioia del team manager Glyn Hall, è stata completata dalla sesta posizione ottenuta da Giniel De Villiers a 54” dal leader di giornata.

Positiva giornata anche per il pilota di casa Nicholas Fuchs che, in gara con una vettura della tedesca Borgward, si è tolto la soddisfazione di terminare al terzo posto davanti a tanti protagonisti meglio forniti. Bene si sono comportati anche i piloti al volante delle Mini con Bryce Menzies il meglio piazzato con il nuovissimo buggy 2WD. L’americano ha preceduto lo spagnolo Roma, al via con un “vecchio” Mini 4WD.

Con una top ten che vede al decimo posto Martin Prokop e il suo Ford F150 Evo, a fare notizia è la mancanza delle favoritissime Peugeot 3008 DKR Peugeot nelle posizioni che contano. Primo tra le vetture del Leone in gara è così stato il plurivincitore della Dakar Stéphane Peterhansel, mentre molto più lontani sono finiti Cyrlil Despres, Carlos Sainz, rispettivamente quindicesimo e sedicesimo a oltre due minuti, mentre Sébastien Loeb ha addirittura terminato oltre la venticinquesima posizione a 5’37 dal leader di giornata per un problema ai freni. Noia che si è presentata dopo solo 3 chilometri dal via.

Tra le moto, bene il vincitore 2017 Sam Sunderland. Il pilota ufficiale del team KTM ha preceduto di 32” Adrien van Beveren con la Yamaha, mentre in terza posizione si è piazzato Pablo Quintanilla con la Husqvarna. Quarta piazza per la Honda di Joan Barreda.

La classifica dopo la 1. tappa Lima-Pisco

Auto
1 - Al-Attiyah-Baumel (Toyota Hi-Lux) - 21’51"
2 - Ten Brinke-Perrin (Toyota Hi-Lux) + 25”
3 - Fuchs-Mussano (Borgward BX7) + 34”
4 - Menzies-Moternsen (Mini Buggy) + 38”
5 - Roma-Haro Bravo (Mini 4x4) + 53”
6 - De Villiers-Von Zitzewitz (Toyota Hi-Lux) + 54”
7 - Alvarez-Howie (Toyota Hi-Lux) + 1’12”
8 - Hirvonen-Perin (Mini Buggy) + 1’36”
9 - Przygonski-Colsoul (Mini 4x4) + 1’45”
10 - Prokop-Tomanek (Ford F150 Evo) + 2’04”

Moto
1 – Sam Sunderland (KTM) – 20’56”
2 – Adrien Van Beveren (Yamaha) + 32”
3 – Pablo Quintanilla (Husqvarna) + à 55”
4 – Joan Barreda Bort (Honda) + 56”
5 – Xavier de Soultrait (Yamaha) + 1’06”
6 – Matthias Walkner (KTM) + 1’22”
7 – Franco Caimi (Yamaha) + 1’30”
8 – Daniel Nosiglia Jager (Husqvarna) + 1’32”
9 – Antoine Meo (KTM) + 1’48”
10 – Kevin Benavides (Honda) + 1’52”