formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
6 Gen [22:07]

Dakar - Stage 1
Al-Attiyah primo leader

Marco Minghetti

È stato appannaggio di Nasser Al-Attiyah il prologo che ha aperto la Dakar 2018, svoltasi nei pressi di Lima. Il polivalente pilota qatariota, è letteralmente volato con il suo Toyota Hi-Lux sui 31 chilometri cronometrati, ed ha preceduto il compagno di squadra Bernard Ten Brinke. La grande giornata del team Toyota Gazoo Racing SA, per la gioia del team manager Glyn Hall, è stata completata dalla sesta posizione ottenuta da Giniel De Villiers a 54” dal leader di giornata.

Positiva giornata anche per il pilota di casa Nicholas Fuchs che, in gara con una vettura della tedesca Borgward, si è tolto la soddisfazione di terminare al terzo posto davanti a tanti protagonisti meglio forniti. Bene si sono comportati anche i piloti al volante delle Mini con Bryce Menzies il meglio piazzato con il nuovissimo buggy 2WD. L’americano ha preceduto lo spagnolo Roma, al via con un “vecchio” Mini 4WD.

Con una top ten che vede al decimo posto Martin Prokop e il suo Ford F150 Evo, a fare notizia è la mancanza delle favoritissime Peugeot 3008 DKR Peugeot nelle posizioni che contano. Primo tra le vetture del Leone in gara è così stato il plurivincitore della Dakar Stéphane Peterhansel, mentre molto più lontani sono finiti Cyrlil Despres, Carlos Sainz, rispettivamente quindicesimo e sedicesimo a oltre due minuti, mentre Sébastien Loeb ha addirittura terminato oltre la venticinquesima posizione a 5’37 dal leader di giornata per un problema ai freni. Noia che si è presentata dopo solo 3 chilometri dal via.

Tra le moto, bene il vincitore 2017 Sam Sunderland. Il pilota ufficiale del team KTM ha preceduto di 32” Adrien van Beveren con la Yamaha, mentre in terza posizione si è piazzato Pablo Quintanilla con la Husqvarna. Quarta piazza per la Honda di Joan Barreda.

La classifica dopo la 1. tappa Lima-Pisco

Auto
1 - Al-Attiyah-Baumel (Toyota Hi-Lux) - 21’51"
2 - Ten Brinke-Perrin (Toyota Hi-Lux) + 25”
3 - Fuchs-Mussano (Borgward BX7) + 34”
4 - Menzies-Moternsen (Mini Buggy) + 38”
5 - Roma-Haro Bravo (Mini 4x4) + 53”
6 - De Villiers-Von Zitzewitz (Toyota Hi-Lux) + 54”
7 - Alvarez-Howie (Toyota Hi-Lux) + 1’12”
8 - Hirvonen-Perin (Mini Buggy) + 1’36”
9 - Przygonski-Colsoul (Mini 4x4) + 1’45”
10 - Prokop-Tomanek (Ford F150 Evo) + 2’04”

Moto
1 – Sam Sunderland (KTM) – 20’56”
2 – Adrien Van Beveren (Yamaha) + 32”
3 – Pablo Quintanilla (Husqvarna) + à 55”
4 – Joan Barreda Bort (Honda) + 56”
5 – Xavier de Soultrait (Yamaha) + 1’06”
6 – Matthias Walkner (KTM) + 1’22”
7 – Franco Caimi (Yamaha) + 1’30”
8 – Daniel Nosiglia Jager (Husqvarna) + 1’32”
9 – Antoine Meo (KTM) + 1’48”
10 – Kevin Benavides (Honda) + 1’52”