formula 1

Austin - Qualifica Sprint
Verstappen spaventa la McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesDa quando ha capito che il duo della McLaren non è poi così irraggiungibile, merito anche degli ul...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno finale
Rovanperä prova ad attaccare Ogier

Michele Montesano Sei decimi, appena un battito di ciglia a dividere Sebastien Ogier e Kalle Rovanperä. Il Rally dell’Europ...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno
Ogier 1°, Neuville fora e Muster va’ Ko

Michele Montesano Sebastien Ogier e Toyota hanno messo nel mirino il titolo iridato del WRC. La tornata mattutina del venerd...

Leggi »
formula 1

Austin - Libere
Norris mette tutti in riga

Massimo Costa - XPB ImagesC'è il format Sprint ad Austin, tappa americana del Mondiale F1 sul bel tracciato del Texas. ...

Leggi »
Formula E

La stagione 12 si articolerà su 17 E-Prix
Modifiche a qualifiche e ad Attack mode

Michele Montesano La Formula E si appresta a vivere la stagione più lunga della sua storia. Saranno ben 17 gli E-Prix che c...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
11 Ott [12:17]

Due Valli - Dopo PS 5
Andreucci leader, Scandola in ritardo

Guido Rancati

“Non riesco a capire che problema ho”, dichiara a Rallylink Umberto Scandola dopo essersi lasciato dietro le spalle anche la quinta piesse. L'ultima del primo giro. In attesa che il veronese scopra cosa gli impedisce di esprimersi come sa, non resta che prendere atto delle sue difficoltà sulle strade di casa: subito dietro ai due rivali nella corsa al titolo per una “pizzicata”, ha visto il suo ritardo crescere progressivamente fino ad arrivare a superare i quarantacinque secondi. Che non sono ancora troppi per smettere di sperare, ma sono comunque tanti.
In difficoltà l'enfant du pays, a tenere il pallino è Paolo Andreucci – più veloce in quattro dei cinque tratti fin qui disputati – seguito a otto secondi e tre da Giandmenico Basso che, proprio prima di tornare al parco assistenza, ha dovuto cedere una manciata di secondi al garfagnino. “Sapevo – dice il veneto – che nel finale della mattinata avrei pagato un po' la scelta di gomme, ma nel complesso non ho rimpianti”. Dietro ai tre che pensano alla corona, a poco meno di un minuto, il sempre ammirevole Andrea Nucita.

La classifica dopo la PS 5

1. Andreucci-Andreussi (Peugeot 208 T16 R5) in 40’25”6
2. Basso-Dotta (Ford Fiesta R5) a 8”3
3. Scandola-D’Amore (Skoda Fabia S2000) a 45”4
4. Nucita-Cotone (Peugeot 207 S2000) a 59”6
5. Ciava-Ciucci (Ford Fiesta RS) a 1’22”7
6. Albertini-Mazzetti (Peugeot 208 R2) a 2’33”0
7. Arbetti-De Colle (Skoda Fabia S2000) a 2’35”1
8. Rossi-Rocchi (Renault Clio S1600) a 2’45”9
9. Piatto-Farina (Renault Clio R3C) a 3’19”3
10. Vittalini-Tavecchio (Citroen DS3 R3T) a 3’28”1