F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
7 Set [18:28]

Ecco la Citroen C3 R5
nei primi test sulla terra

Marco Minghetti

Mentre Yves Matton sta sfogliando la margherita, per cercare di completare al meglio la squadra Citroen ufficiale per il 2018 è ufficialmente iniziata l’avventura della “piccola” C3 in versione R5. Test che ha avuto luogo nel sud-ovest della Francia per mano di Craig Breeen, pilota scelto per questo particolare shakedown.

“Vogliamo che la C3 R5 diventi un riferimento della categoria - ha detto in maniera un po’ guascona il team principal della squadra francese - in termini di performance, di affidabilità e di contenimento di costi”.



Pierre Budar, direttore dello sviluppo dei veicoli per i clienti sportivi, per suo conto ha spiegato che il modello del primo test su terra, è giù molto vicino alla configurazione finale che sarà poi proposto per la vendita: “test su terra che serviranno per provare la robustezza e la bontà delle regolazioni…”.

“Abbiamo cercato di collaborare con i migliori fornitori e l’insieme dei materiali deve formare un prodotto omogeneo, capace di rispondere alle ambizioni dei clienti che sceglieranno di gareggiare con la Citroen C3 R5”.
La speranza, di questi ultimi, è che la vettura non sia nata sulle basi della ormai pensionanda DS3, non propriamente la R5 più bella del reame…