formula 1

La Ferrari rinnova Vasseur
Contratto pluriennale per il TP

Davide Attanasio - XPB Images"È luglio, abbiamo tempo. Stiamo discutendo". In occasione dello scorso Gran Premio d...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – Shakedown
Katsuta svetta davanti Ogier e McErlean

Michele Montesano Il WRC si appresta ad affrontare una delle gare più iconiche del suo calendario: il Rally di Finlandia. Gl...

Leggi »
formula 1

Albon e Williams in crescita
Sainz, come Hamilton, in difficoltà

Massimo Costa - XPB ImagesOtto a sei per Alexander Albon nei confronti di Carlos Sainz, questo il resoconto dei piloti Willi...

Leggi »
Eurocup-3

La nuova era della Eurocup-3
Dallara-Toyota e nuovi team al via

Massimo CostaComincia a delinearsi la nuova era della Eurocup-3, la categoria lanciata nel 2023 con monoposto Tatuus-Autotec...

Leggi »
Formula E

Tra vincitori e sconfitti: i promossi
e i bocciati dell’undicesima stagione

Michele Montesano Con l’ultimo E-Prix di Londra si è conclusa ufficialmente l’undicesima stagione di Formula E. Dopo le lot...

Leggi »
formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
18 Apr [19:24]

Elba - Finale
Fontana chiude in bellezza

Corrado Fontana vince, ma Rudi Michelini non perde. E Tonino Di Cosimo, terzo alla fine della due giorni elbana, fa subito notare di essere assai contento di un bronzo conquistato in una gara dura e selettiva. “Ad eliminazione”, dice. Ricordando i tanti potenziali protagonisti che hanno dovuto arrendersi, da Felice Re e Luca Ambrosoli.
Il comasco è alle stelle. Per un'altra vittoria che fa sempre bene, ma anche e soprattutto per averla ottenuta con la Hyndai i20 Wrc che aveva assaggiato al 1000 Miglia. “E' piuttosto scontato – osserva – che se avessi continuato a usare la Focus tutto sarebbe stato più semplice...”. Vero, però anche assi meno stimolante e lui ha sempre bisogno di nuovi stimoli.
Alle spalle dei tre, anche favorito da una foratura dello strepitoso Marco Strata nell'ultima piesse, un più che brillante Gabriele Cogni. Anche per lui la marcia nell'International Rally Cup è iniziata alla grande.

Purtroppo la gara ha vissuto anche momenti di paura quando la Renault Clio di Spinetti-Giusti, poche centinaia di metri dopo lo start della prova speciale numero 5, è incappata in un'uscita di strada nella quale sono rimaste coinvolte due persone che, spostandosi lungo la strada, si sono trovate in una zona vietata al pubblico.
Le due persone coinvolte, per le quali i soccorsi sono scattati immediatamente, sono state trasportate subito al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Portoferraio.
Ad una di esse è stata riscontrata una ferita lacero-contusa alla testa oltre ad un lieve stato di shock, mentre all’altra è stato diagnosticato un trauma cranico e politraumi, per cui è stato necessario il trasporto all’Ospedale Civile di Livorno mediante elisoccorso. Lo sfortunato spettatore è poi stato trasferito nel nosocomio di Pisa dove è stato sottoposto ad un intervento chirurgico.

La classifica finale

1. Fontana-Agnese (Hyundai i20 Wrc) in 1.29’50″8
2. Michelini-Perna (Ford Fiesta R5) a 31″8
3. Di Cosimo-Di Papa (Citroen C4 Wrc) a 2’35″5
4. Cogni-Pollicino (Peugeot 207 S2000) a 3’29″6
5. Rusce-Barone (Subaru Impreza Wrc) a 3’40″7
6. Bettini-Acri (Peugeot 207 S2000) a 4’12″5
7. Freguglia-Vozzo (Ford Fiesta Wrc) a 4’35″0
8. Mella-D’Amore (Ford Fiesta Rrc) a 5’13″5
9. Gasperetti-Ferrari (Renault Clio R3) a 5’14″0
10. Strata-Garbero (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 5’47″0