Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
2 Ago [12:17]

Finlandia - SS6
Latvala per un soffio su Breen

Mattia Tremolada

La breve prova speciale di Aanekoski (7,8 km) ha mandato in archivio la mattinata della prima giornata del Rally di Finlandia. Jari-Matti Latvala l'ha spuntata per un solo decimo di secondo ai danni di un ottimo Craig Breen, che continua a volare a bordo della sua Hyundai i20. Grazie a questo crono Latvala ha scavalcato Kris Meeke, solo sesto, candidandosi come il principale antagonista di Ott Tanak. Il pilota estone ha soli 5"4 di vantaggio sul compagno di colori, ma va tenuto conto del fatto che ha dovuto pulire la strada ai propri rivali scattando per primo.

Buona la prova di Esapekka Lappi, che rimane vicino alle Toyota. Segnali positivi anche da parte di Thierry Neuville, che pare stia iniziando ad ingranare. Anche se il suo ritardo è già salito ad oltre venti secondi, il belga è fiducioso di avere le giuste regolazioni di assetto da fare al parco assistenza in vista delle prove pomeridiane. Neuville ha giustificato la propria performance sottotono con il fatto di aver trovato la pioggia nei test pre gara. Gus Greensmith sta avvicinando i tempi dei rivali più esperti, crescendo prova dopo prova con la dovuta cautela, anche se ormai accusa un minuto di ritardo dalla prima posizione.

Venerdì 2 agosto 2019, la classifica dopo SS6

1 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 36'59"4
2 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris) - 5"4
3 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 5"8
4 - Lappi-Ferm (Citroen C3) - 6"9
5 - Breen-Nagle (Hyundai) - 9"1
6 - Ogier-Ingrassia (Citroen C3) - 12"6
7 - Mikkelsen-Jager (Hyundai) - 13"9
8 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 23"9
9 - Suninen-Salminen (Ford Fiesta) - 30"9
10 - Greensmith-Edmondson (Ford Fiesta) - 1'02"8