formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
2 Ago [15:09]

Finlandia - SS7
Latvala prende il comando

Mattia Tremolada

La prova speciale di Moksi, la più lunga della giornata con i suoi 20 km, è stata il teatro del primo tentativo di attacco degli inseguitori ai danni di Ott Tanak. A spuntarla è stato Jari-Matti Latvala, che ha beffato di un soffio Esapekka Lappi e Kris Meeke, secondi a pari merito, sorpassando Tanak per soli quattro decimi. L'estone ha lamentato le cattive condizioni della strada, piena di solchi dopo il passaggio mattutino. Ora i quattro piloti sono divisi da meno di due secondi in classifica generale.

Problemi per Craig Breen e Sebastien Ogier: il pilota della Hyundai ha lamentato un inconveniente con il cofano della propria vettura, che gli ha impedito di avere una buona visuale nei tratti più veloci, mentre il sei volte campione del mondo ha accusato lo stesso problema con l'estintore avuto in Cile. Thierry Neuville ha invece perso ritmo nell'ultimo tratto della speciale, dopo aver fatto segnare ottimi intertempi nella prima parte.

In classe WRC2 PRO prosegue la cavalcata solitaria di Kalle Rovanpera, che sembra volare sulle strade di casa. Il suo unico avversario nella classe riservata ai piloti ufficiali è Eric Camilli, che accusa già 1'40" di ritardo. A separarli nella graduatoria assoluta ci sono Pierre-Louis Loubet, leader di classe WRC2, Takamoto Katsuta, pupillo Toyota presente con la nuova Ford Fiesta R5, Nikolay Gryazin e Jari Huttunen.

Venerdì 2 agosto 2019, la classifica dopo SS7

1 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris) - 46'50"5
2 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 0"4
3 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 0"5
4 - Lappi-Ferm (Citroen C3) - 1"6
5 - Breen-Nagle (Hyundai) - 10"0
6 - Ogier-Ingrassia (Citroen C3) - 12"6
7 - Mikkelsen-Jager (Hyundai) - 13"4
8 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 26"8
9 - Suninen-Salminen (Ford Fiesta) - 34"7
10 - Greensmith-Edmondson (Ford Fiesta) - 1'11"7