gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 2
Francot porta al trionfo PHM

Davide Attanasio - Foto SpeedyIl team PHM e Reno Francot, dopo un bell'inizio di stagione condiviso sulle piste del Medi...

Leggi »
5 Ott [9:18]

Francia – Dopo PS 16
Kubica in gran spolvero

Guido Rancati

Il mattino, si dice, ha l'oro in bocca. E per Robert Kubica è così: il polacco vince il primo dei quattro tratti domenicali, scavalca Dani Sordo nella provvisoria e nel secondo, pur battuto da Sébastien Ogier e da Elfyn Evans, sfrutta il secondo per consolidare un quarto posto che per lui (e in prospettiva per la Ford) davvero vale oro. E' carico, il campione dell'est. E' determinato. Non è il solo a esserlo: con lui, a pigiare forte sul pedale di destra, anche il figlio d'arte gallese che ha ormai nel mirino Mads Ostberg e la sesta moneta.
Per il resto, normale amministrazione con Jari-Matti Latvala impegnato a conservare il primato e i due che lo seguono, nell'ordine sempre Andreas Mikkelsen e Kris Meeke, a restare ben saldi su un podio sempre meno provvisorio. La bandiera a scacchi è già (quasi) pronta: ancora un passaggio sui dodici chilometri e tre della Foret de la Petite Pierre e uno sui diciannove e tre della Forte de Saverene, in tutto trentunmila e seicentonovanta metri, e sventolerà sulla pedana.

La classifica dopo la PS 16

1. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) in 2.22’36”0
2. Mikkelsen-Floene (VW Polo Wrc) a 29”2
3. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) a 55”0
4. Kubica-Szczepaniak (Ford Fiesta RS Wrc) a 1’34”1
5. Sordo-Marti (Hyundai i20 Wrc) a 1’42”5
6. Hirvonen-Lehtinen (Ford Fiesta RS Wrc) a 1’55”6
7. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) a 3’04”6
8. Evans-Barritt (Ford Fiesta RS Wrc) a 3’04”8
9. Bouffier-Panseri (Hyundai i20 Wrc) a 3’59”6
10. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) a 4’04”1