gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 2
Francot porta al trionfo PHM

Davide Attanasio - Foto SpeedyIl team PHM e Reno Francot, dopo un bell'inizio di stagione condiviso sulle piste del Medi...

Leggi »
4 Ott [19:17]

Francia – 2° giorno
Ogier pensa alla Power Stage

Guido Rancati

La va a poche: quattro speciali neppure troppo lunghe e anche l'edizione 2014 del Rallye de France-Alsace finirà in archivio. Sébastien Ogier lo sa e davanti a una classifica nella quale è irrimediabilmente lontano dalla zona-punti non può che confermare quello che aveva detto ieri, ribadendo che il suo unico obiettivo è vincere la Power Stage. Mentre il francese cerca di non pensare troppo a quello che avrebbe potuto essere e che (quasi certamente) non sarà, Jari-Matti Latvala cerca di non ripensare all'occasione buttata malamente via nella sfida d'agosto in Germania. E a restare concentrato per non ripiombare nel baratro. Pare sereno, il finlandese. I tabulati lo confortano: Andreas Mikkelsen è ancora vicino, ma non più vicinissimo e Kris Meeke ha smesso di combattere una battaglia che, contro i due della Volkswagen, non avrebbe potuto vincere: meglio un probabile terzo posto che niente...
Pressoché consolidato il podio, a darsele di santa ragione sono Dani Sordo e Robert Kubica. I due, impegnati a giocarsi il quarto posto, si battono alla grande e tutto fa pensare che seguiteranno a farlo fino alla pedana d'arrivo. Offrendo spettacolo. “Contrariamente alle apparenze, domani per noi sarà una giornata lunga...”, chiosa l'asso (anche di cuore) polacco.

1. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) in 2.06’40”4
2. Mikkelsen-Floene (VW Polo Wrc) a 28”0
3. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) a 53”7
4. Sordo-Marti (Hyundai i20 Wrc) a 1’41”7
5. Kubica-Szczepaniak (Ford Fiesta RS Wrc) a 1’42”6
6. Hirvonen-Lehtinen (Ford Fiesta RS Wrc) a 1’54”6
7. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) a 3’04”6
8. Evans-Barritt (Ford Fiesta RS Wrc) a 3’16”8
9. Bouffier-Panseri (Hyundai i20 Wrc) a 3’47”0
10. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) a 4’03”7