Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
3 Ott [11:13]

Francia – Dopo PS 3
Il motore azzoppa Ogier

Guido Rancati

Aveva detto che la seconda prova, un tratto di trentaquattro chilometri e spiccioli, avrebbe avuto un ruolo importante nell'economia della gara e così è stato. Ma esser stato buon profeta non consola per niente Sébastien Ogier: “Non so cosa sia sia successo esattamente, so però che avrei voglia di colpire a mani nude il pezzo che non ha funzionato”, dice il francese dopo aver lasciato per strada assai più di quattro minuti. Ed essere ovviamente precipitato nei bassifondi. Spiega: “Il motore s'è spento varie volte sia nella seconda, sia nella terza speciale”. Ad approfittare dei suoi guai sono stati sopratutto i suoi compagni di squadra: Andreas Mikkelsen, per un attimo in testa, e Jari-Matti Latvala che ha ripreso il pallino e ora conduce con sette decimi sul norvegese. Alle spalle dei due, a sette secondi e due, resiste Kris Meeke e si fa notare Elfyn Evans, quarto nella provvisoria con una manciata di secondi di vantaggio su Dani Sordo. In difficoltà, invece, Thierry Neuville, lui pure alle prese con un problema misterioso costatogli sul minuto e mezzo.

Gamba 23. alle spalle dei Delecour
Ventiduesimo assoluto dopo tre prove: niente male davvero. François Delecour conferma a suon di tempi tutto il bene che, alla vigilia, aveva detto della Porsche 977 in salsa inglese. Cavallo Pazzo non è il solo ad archiviare con un sorriso la prima boucle sull'asfalto alsaziano: lo fanno pure Gilbert Quentin, leader davanti a Bernardo Sousa e a Pontus Tidemand in Wrc2, e il ventiquatrenne Frédéric Hauswald, leader davanti ad Aistar Fischer, Quentin Giordano e Stéphane Lefebvre in Wrc3. Nel campo italiano, Matteo Gamba occupa la vetitreesima posizione in una classifica nella quale non compare più Simone Tempestini.

La classifica dopo la PS 3

1. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) in 29'06”8
2. Mikkelsen-Floene (VW Polo Wrc) a 0”7
3. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) a 7"2
4. Evans-Barritt (Ford Fiesta RS Wrc) a 15”3
5. Sordo-Marti (Hyundai i20 Wrc) a 20”3
6. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) a 21”2
7. Kubica-Szczepaniak (Ford Fiesta RS Wrc) a 26”1
8. Hirvonen-Lehtinen (Ford Fiesta RS Wrc) a 34”6
9. Bouffier-Panseri (Hyundai i20 Wrc) a 48”7
10. Prokop-Tomanek (Ford Fiesta RS Wrc) a 1'07"3