altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
Rally

Hyundai ha ritirato Fourmaux
al termine del Rally del Paraguay

Michele Montesano È finito con un ritiro “strategico” il Rally del Paraguay di Adrien Fourmaux. Tra i protagonisti assoluti ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance al Nürburgring – Gara
Marciello-Farfus-Krohn di strategia

Michele Montesano - Foto Speedy Il Rowe Racing si è ripetuto al Nürburgring. Dopo aver centrato, lo scorso giugno, la 24 Or...

Leggi »
3 Ott [11:13]

Francia – Dopo PS 3
Il motore azzoppa Ogier

Guido Rancati

Aveva detto che la seconda prova, un tratto di trentaquattro chilometri e spiccioli, avrebbe avuto un ruolo importante nell'economia della gara e così è stato. Ma esser stato buon profeta non consola per niente Sébastien Ogier: “Non so cosa sia sia successo esattamente, so però che avrei voglia di colpire a mani nude il pezzo che non ha funzionato”, dice il francese dopo aver lasciato per strada assai più di quattro minuti. Ed essere ovviamente precipitato nei bassifondi. Spiega: “Il motore s'è spento varie volte sia nella seconda, sia nella terza speciale”. Ad approfittare dei suoi guai sono stati sopratutto i suoi compagni di squadra: Andreas Mikkelsen, per un attimo in testa, e Jari-Matti Latvala che ha ripreso il pallino e ora conduce con sette decimi sul norvegese. Alle spalle dei due, a sette secondi e due, resiste Kris Meeke e si fa notare Elfyn Evans, quarto nella provvisoria con una manciata di secondi di vantaggio su Dani Sordo. In difficoltà, invece, Thierry Neuville, lui pure alle prese con un problema misterioso costatogli sul minuto e mezzo.

Gamba 23. alle spalle dei Delecour
Ventiduesimo assoluto dopo tre prove: niente male davvero. François Delecour conferma a suon di tempi tutto il bene che, alla vigilia, aveva detto della Porsche 977 in salsa inglese. Cavallo Pazzo non è il solo ad archiviare con un sorriso la prima boucle sull'asfalto alsaziano: lo fanno pure Gilbert Quentin, leader davanti a Bernardo Sousa e a Pontus Tidemand in Wrc2, e il ventiquatrenne Frédéric Hauswald, leader davanti ad Aistar Fischer, Quentin Giordano e Stéphane Lefebvre in Wrc3. Nel campo italiano, Matteo Gamba occupa la vetitreesima posizione in una classifica nella quale non compare più Simone Tempestini.

La classifica dopo la PS 3

1. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) in 29'06”8
2. Mikkelsen-Floene (VW Polo Wrc) a 0”7
3. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) a 7"2
4. Evans-Barritt (Ford Fiesta RS Wrc) a 15”3
5. Sordo-Marti (Hyundai i20 Wrc) a 20”3
6. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) a 21”2
7. Kubica-Szczepaniak (Ford Fiesta RS Wrc) a 26”1
8. Hirvonen-Lehtinen (Ford Fiesta RS Wrc) a 34”6
9. Bouffier-Panseri (Hyundai i20 Wrc) a 48”7
10. Prokop-Tomanek (Ford Fiesta RS Wrc) a 1'07"3