World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
14 Nov [21:22]

Galles - 2. giorno
Ogier sempre più padrone

Marco Minghetti

Sébastien Ogier pianta l’ultima bandierina di giornata e allunga ulteriormente nella classifica generale nei confronti di Kris Meeke, terminando nel migliore dei modi un sabato che il francese aveva iniziato con la morte nel cuore, per le notizie drammatiche arrivate da Parigi.
Dal canto suo il nordirlandese sembra sempre meno intenzionato a prendersi rischi per combattere un rivale che ancora una volta sembra irraggiungibile. Del resto il piano gara dei piloti Citroen è chiarissimo: il secondo posto nel campionato Costruttori.

La classifica dopo il 2. giorno

1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) - 2.40’25”2
2. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) - 35”7
3. Mikkelsen-Floene (VW Polo Wrc) - 1’00”4
4. Tanak-Molder (Ford Fiesta RS Wrc) - 2’41”1
5. Sordo-Marti (Hyundai i20 Wrc) - 2’55”8
6. Paddon-Kennard (Hyundai i20 Wrc) - 3’13”9
7. Evans-Barritt (Ford Fiesta RS Wrc) - 3’18”3
8. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) - 4’21”9
9. Lefebvre-Prevot (Citroen DS3 Wrc) - 5’32”6
10. Kubica-Szczepaniak (Ford Fiesta RS Wrc) - 6’31”8