Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
14 Nov [21:22]

Galles - 2. giorno
Ogier sempre più padrone

Marco Minghetti

Sébastien Ogier pianta l’ultima bandierina di giornata e allunga ulteriormente nella classifica generale nei confronti di Kris Meeke, terminando nel migliore dei modi un sabato che il francese aveva iniziato con la morte nel cuore, per le notizie drammatiche arrivate da Parigi.
Dal canto suo il nordirlandese sembra sempre meno intenzionato a prendersi rischi per combattere un rivale che ancora una volta sembra irraggiungibile. Del resto il piano gara dei piloti Citroen è chiarissimo: il secondo posto nel campionato Costruttori.

La classifica dopo il 2. giorno

1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) - 2.40’25”2
2. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) - 35”7
3. Mikkelsen-Floene (VW Polo Wrc) - 1’00”4
4. Tanak-Molder (Ford Fiesta RS Wrc) - 2’41”1
5. Sordo-Marti (Hyundai i20 Wrc) - 2’55”8
6. Paddon-Kennard (Hyundai i20 Wrc) - 3’13”9
7. Evans-Barritt (Ford Fiesta RS Wrc) - 3’18”3
8. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) - 4’21”9
9. Lefebvre-Prevot (Citroen DS3 Wrc) - 5’32”6
10. Kubica-Szczepaniak (Ford Fiesta RS Wrc) - 6’31”8