F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
14 Nov [21:22]

Galles - 2. giorno
Ogier sempre più padrone

Marco Minghetti

Sébastien Ogier pianta l’ultima bandierina di giornata e allunga ulteriormente nella classifica generale nei confronti di Kris Meeke, terminando nel migliore dei modi un sabato che il francese aveva iniziato con la morte nel cuore, per le notizie drammatiche arrivate da Parigi.
Dal canto suo il nordirlandese sembra sempre meno intenzionato a prendersi rischi per combattere un rivale che ancora una volta sembra irraggiungibile. Del resto il piano gara dei piloti Citroen è chiarissimo: il secondo posto nel campionato Costruttori.

La classifica dopo il 2. giorno

1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) - 2.40’25”2
2. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) - 35”7
3. Mikkelsen-Floene (VW Polo Wrc) - 1’00”4
4. Tanak-Molder (Ford Fiesta RS Wrc) - 2’41”1
5. Sordo-Marti (Hyundai i20 Wrc) - 2’55”8
6. Paddon-Kennard (Hyundai i20 Wrc) - 3’13”9
7. Evans-Barritt (Ford Fiesta RS Wrc) - 3’18”3
8. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) - 4’21”9
9. Lefebvre-Prevot (Citroen DS3 Wrc) - 5’32”6
10. Kubica-Szczepaniak (Ford Fiesta RS Wrc) - 6’31”8