World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
14 Nov [17:16]

Galles - Dopo PS 13
Ogier aumenta il vantaggio

Marco Minghetti

La pioggia fa la comparsa sulle strade del Galles e le già difficili condizioni di aderenza peggiorano sensibilmente. A farne le spese soprattutto Thierry Neuville che nel corso della piesse numero 11 perde il controllo della sua i20 Wrc finendo a testa in giù al centro della carreggiata. Poco dopo arriva Sébastien Ogier che nulla può fare se non fermarsi ad aspettare l’intervento dei commissari.
Il tempo perduto fa momentaneamente scendere il leader della gara al secondo posto, ma il pronto intervento dei commissari sportivi, grazie alle immagini del camera car riportano molto in fretta il francese al posto che gli compete.
Di pìù. Il campione del mondo allunga ancora sul suo diretto inseguitore che ora lo segue a 30”5.
Alle loro spalle si mette in mostra Ott Tanak che vince la prova spettacolo di Chirk Castle. Ora l’estone occupa la quarta piazza, avendo superato Ostberg scivolato all’ottavo posto. Posizione, quella del norvegese, ancora sufficiente alla Citroen per mantenere il vantaggio sulla Hyundai.
Disavventura per Haden Paddon che, incredibilmente, è stato protagonista di un frontale con la Fiesta di Prokop. L’incidente, avvenuto nel trasferimento tra le piesse 12 e 13. è stato causato che entrambi i piloti avevano sbagliato strada e in un tornante i due si sono scontrati. A farne maggior,ente le spese è stato il pilota ceco che ha dovuto abbandonare, mentre il neozelandese è riuscito a completare anche la prova successiva prima del Parco Assistenza.
Scende diu una posizione Robert Kubica afflitto da seri problemi al differenziale.

La classifica dopo la PS 13

1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) - 2.21’24”2
2. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) - 30”5
3. Mikkelsen-Floene (VW Polo Wrc) - 57”1
4. Tanak-Molder (Ford Fiesta RS Wrc) - 2’24”6
5. Sordo-Marti (Hyundai i20 Wrc) - 2’34”4
6. Paddon-Kennard (Hyundai i20 Wrc) - 3’01”2
7. Evans-Barritt (Ford Fiesta RS Wrc) - 3’09”6
8. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) - 3’47”5
9. Lefebvre-Prevot (Citroen DS3 Wrc) - 5’01”7
10. Bertelli-Granai (Ford Fiesta RS Wrc) - 6’03”3