E4

Mugello - Gara 1
Nakamura aggancia Gomez

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto facile per Kean Nakamura, che vincendo dalla pole la prima corsa dell'E4 al Mugello,...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 1
Dorison contiene Roussel

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPDiventa sempre più incerto il campionato francese di Formula 4. La prima gara del weeke...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
14 Nov [17:16]

Galles - Dopo PS 13
Ogier aumenta il vantaggio

Marco Minghetti

La pioggia fa la comparsa sulle strade del Galles e le già difficili condizioni di aderenza peggiorano sensibilmente. A farne le spese soprattutto Thierry Neuville che nel corso della piesse numero 11 perde il controllo della sua i20 Wrc finendo a testa in giù al centro della carreggiata. Poco dopo arriva Sébastien Ogier che nulla può fare se non fermarsi ad aspettare l’intervento dei commissari.
Il tempo perduto fa momentaneamente scendere il leader della gara al secondo posto, ma il pronto intervento dei commissari sportivi, grazie alle immagini del camera car riportano molto in fretta il francese al posto che gli compete.
Di pìù. Il campione del mondo allunga ancora sul suo diretto inseguitore che ora lo segue a 30”5.
Alle loro spalle si mette in mostra Ott Tanak che vince la prova spettacolo di Chirk Castle. Ora l’estone occupa la quarta piazza, avendo superato Ostberg scivolato all’ottavo posto. Posizione, quella del norvegese, ancora sufficiente alla Citroen per mantenere il vantaggio sulla Hyundai.
Disavventura per Haden Paddon che, incredibilmente, è stato protagonista di un frontale con la Fiesta di Prokop. L’incidente, avvenuto nel trasferimento tra le piesse 12 e 13. è stato causato che entrambi i piloti avevano sbagliato strada e in un tornante i due si sono scontrati. A farne maggior,ente le spese è stato il pilota ceco che ha dovuto abbandonare, mentre il neozelandese è riuscito a completare anche la prova successiva prima del Parco Assistenza.
Scende diu una posizione Robert Kubica afflitto da seri problemi al differenziale.

La classifica dopo la PS 13

1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) - 2.21’24”2
2. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) - 30”5
3. Mikkelsen-Floene (VW Polo Wrc) - 57”1
4. Tanak-Molder (Ford Fiesta RS Wrc) - 2’24”6
5. Sordo-Marti (Hyundai i20 Wrc) - 2’34”4
6. Paddon-Kennard (Hyundai i20 Wrc) - 3’01”2
7. Evans-Barritt (Ford Fiesta RS Wrc) - 3’09”6
8. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) - 3’47”5
9. Lefebvre-Prevot (Citroen DS3 Wrc) - 5’01”7
10. Bertelli-Granai (Ford Fiesta RS Wrc) - 6’03”3