F4 Italia

Montmelò - Qualifiche
Le pole a Nakamura e Olivieri

Massimo Costa - Foto SpeedyPrima pole stagionale per Emanuele Olivieri. L'italiano di R-Ace ha fatto la differenza nella...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 2
Hamilton e Leclerc davanti
Antonelli ottimo quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSessione più che perfetta per la Ferrari, sessione negativa per la McLaren. Ma attenzione, come h...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Qualifica
Crawford favorito dalle rosse
Fornaroli e Minì inseguono

Luca Basso – XPB ImagesUn ottimo giro in 1'54”791 e un pizzico di fortuna hanno permesso a Jak Crawford di ottenere il m...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 1
La McLaren detta legge

Massimo Costa - XPB ImagesSe serviva un bell'assist ai sostenitori della poca attrazione delle prove libere, il primo tu...

Leggi »
formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
15 Nov [12:16]

Galles – PS 6
Duello tutto Volkswagen

Partire davanti a tutti aiuta. E allora Jari-Matti Latvala spinge forte sull'acceleratore sugli oltre trentadue chilometri di Myherin ed anche se la strada continua ad essere scivolosissima, rimane con le quattro ruote sulla carreggiata ed alla fine raccoglie i frutti di questo attacco e rifila oltre quattro secondo al suo compagno-rivale Sébastien Ogier che, dal canto suo, abbozza, sorride e dice che "Tutto ok, non è un problema…".

Con tredici secondi e cinque decimi ancora in saccoccia, il leader provvisorio va infatti al riposo di mezzodì tranquillo e sereno. Ancora una volta sono gli altri che devono inseguire e c'è da giurarci che nel primo pomeriggio, quando si ripeteranno le prove appena affrontate il pilota di Gap proverà a dare un altro scossone alla classifica. Perché così fanno i grandi.

Alle spalle dei due piloti con la Polo armati, Thierry Neuville prende atto che davanti si viaggia troppo forte occupando una terza posizione che non è più insidiata da Mikko Hirvonen che, evidentemente geloso delle attenzioni rivolte a Kubica, lo imita capottando e finendo così anzitempo la sua giornata. Un uno-due devastante per le ambizioni della Citroen, visto che Sordo, vincitore della piesse numero 5, viaggia attardato dai cinque minuti appioppati dai commissari prima del via.

La classifica dopo la PS 6

1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) in 54'25”8
2. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) a 13”5
3. Neuville-Gilsoul (Ford Fiesta RS Wrc) a 35”4
4. Ostberg-Andersson (Ford Fiesta RS Wrc) a 57”4
5. Novikov-Minor (Ford Fiesta RS Wrc) a 1'07"6
6. Mikkelsen-Nagle (VW Polo Wrc) a 1'08"8
7. Prokop-Ernst (Ford Fiesta RS Wrc) a 2'50"6
8. Evans-Barritt (Ford Fiesta RS R5) a 3'47”1
9. Ketomaa-Suominen (Ford Fiesta R5) a 4'09"7
10. Higgins-Williamson (Ford Fiesta R5) a 4'13"4