World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
19 Set 2025 [12:13]

Baku - Libere 1
La McLaren detta legge

Massimo Costa - XPB Images

Se serviva un bell'assist ai sostenitori della poca attrazione delle prove libere, il primo turno sul tracciato cittadino (velocissimo, sul rettifilo di arrivo toccati i 336 km/h) di Baku lo ha ampiamente fornito. A causa di un cordolo non perfettamente fissato alla curva 16 dopo un passaggio turbolento di Carlos Sainz, si è perso un sacco di tempo e la sessione è ripresa soltanto quando mancavano 20 minuti al termine. Il tempo infatti, non è stato bloccato durante le operazioni di ripristino.

La McLaren-Mercedes si è presa le prime due posizioni. Lando Norris, che lo scorso weekend era a Misano per assistere alla gara di MotoGP (con lui anche Andrea Kimi Antonelli), è stato subito il più veloce chiudendo in 1'42"704 con estrema facilità. La conferma arriva dal suo compagno, nonché leader del Mondiale, Oscar Piastri che pur essendo rimasto a lungo ai box per un problema alla power unit, entrato in pista si è rapidamente portato in seconda posizione con 1'43"014. Un divario di 3 decimi che certamente l'australiano ridurrà nel corso del weekend.

Charles Leclerc è buon terzo con la Ferrari, ma a 552 millesimi, mezzo secondo secco. Il monegasco non ha nascosto che a Baku potrà lottare per la pole, al contrario Lewis Hamilton è stato decisamente più pessimista e il suo inizio di fine settimana su questo tracciaton non è positivo: 13esimo con tanto di "bacio" a un muretto ed ala danneggiata.

A un solo millesimo da Leclerc, si è piazzata in quarta posizione la Mercedes di George Russell. Un buon avvio anche per l'inglese, benché quel mezzo secondo da Norris sia piuttosto pesante. Più lontana l'altra Mercedes di Antonelli, 11esima a 1"281 dal leader. Bella sessione di Alexander Albon con la Williams-Mercedes, quinto. Per lui la perdita dello specchietto sinistro e un urto con la posteriore destra in uscita dalla curva 15. Il compagno Carlos Sainz è ottavo.

Brillante Yuki Tsunoda che si è messo dietro Max Verstappen in casa Red Bull-Honda. Il giapponese è sesto in 1'43"738, mentre il campione del mondo reduce dall'esperienza al Nordschleife la scorsa settimana con una Porsche GT4, è settimo in 1'43"790. Il suo giro finale è stato reso vano da un dritto alla curva 15. Entrambe le Racing Bulls-Honda sono in top 10 con Liam Lawson nono davanti ad Isack Hadjar, lungo alla curva 3.

Due lunghi innocui di Gabriel Bortoleto, 14esimo con la Sauber-Ferrari (e con lo stesso tempo di Hamilton) mentre il compagno Nico Hulkenberg è 12esimo. Un dritto anche per Esteban Ocon alla 15. Per Haas, Aston Martin e Alpine, ultima con le sue due vetture, una sessione di sofferenza.

Venerdì 19 settembre 2025, libere 1

1 - Lando Norris (McLaren-Mercedes) - 1'42"704 - 19 giri
2 - Oscar Piastri (McLaren-Mercedes) - 1'43"014 - 14
3 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1'43"256 - 17
4 - George Russell (Mercedes) - 1'43"257 - 16
5 - Alexander Albon (Williams-Mercedes) - 1'43"563 - 17
6 - Yuki Tsunoda (Red Bull-Honda) - 1'43"738 - 16
7 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 1'43"790 - 15
8 - Carlos Sainz (Williams-Mercedes) - 1'43"859 - 17
9 - Liam Lawson (Racing Bulls-Honda) - 1'43"903 - 17
10 - Isack Hadjar (Racing Bulls-Honda) - 1'43"975 - 17
11 - Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) - 1'43"985 - 17
12 - Nico Hulkenberg (Sauber-Ferrari) - 1'43"986 - 18
13 - Lewis Hamilton (Ferrari) - 1'44"087 - 14
14 - Gabriel Bortoleto (Sauber-Ferrari) - 1'44"087 - 18
15 - Fernando Alonso (Aston Martin-Mercedes) - 1'44"139 - 15
16 - Oliver Bearman (Haas-Ferrari) - 1'44"151 - 17
17 - Lance Stroll (Aston Martin-Mercedes) - 1'44"329 - 15
18 - Esteban Ocon (Haas-Ferrari) - 1'44"439 - 15
19 - Franco Colapinto (Alpine-Renault) - 1'45"299 - 14
20 - Pierre Gasly (Alpine-Renault) - 1'45"418 - 17
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar