GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Wheldon forza tre

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto sembrava apparecchiato per il nono successo stagionale del nuovo campione della F4 itali...

Leggi »
IMSA

Road Atlanta – Gara
Campbell-Jaminet e Porsche campioni

Michele Montesano Finita al centro della cronaca per via dell’annuncio del suo ritiro dal FIA WEC, Porsche si è riscattata ...

Leggi »
19 Set 2025 [15:11]

Baku - Libere 2
Hamilton e Leclerc davanti
Antonelli ottimo quarto

Massimo Costa - XPB Images

Sessione più che perfetta per la Ferrari, sessione negativa per la McLaren. Ma attenzione, come ha detto saggiamente Frederic Vasseur, team principali del team di Maranello, bene sì la prestazione che vede Lewis Hamilton leader di giornata davanti a Charles Leclerc, ma bisogna rimanere con i piedi per terra.

Lando Norris ha danneggiato la sospensione posteriore sinistra urtando il muretto esterno della curva 4 e lo troviamo in decima piazza, Oscar Piastri si è perso in vari errori ed è 12esimo. Capita anche a loro di vivere una pessima sessione, ma questo non vuol dire che nel momento clou della qualifica, i due piloti McLaren non siano lì, a lottare per la pole.

Intanto, il salto in avanti delle due SF25 ci ha offerto un Hamilton particolarmente brillante dopo l'errore nella FP1. L'inglese era finito in cima alla classifica anche con le gomme medie lasciando Leclerc in seconda posizione con le Pirelli soft. Dopo di che, Leclerc (anche un dritto alla curva 4) è salito al comando, ma Hamilton, montate a sua volte le soft, ha replicato prontamente finendogli davanti per 74 centesimi. Una bella prova di forza per entrambi.

La Ferrari ha lasciato a mezzo secondo la Mercedes, anche questo dato è assai indicativo. George Russell è quarto davanti ad Andrea Kimi Antonelli, quinto a soli 9 millesimi dal compagno. Una buona giornata per il 18enne bolognese, che deve cancellare le ultime poco esaltanti prestazioni.

A ridosso delle due Mercedes, Oliver Bearman (Haas-Ferrari), velocissimo sia con le medie sia con le soft. L'inglese su questo tracciato ha un feeling particolare e ancora ricordiamo le due vittorie in F2 nel 2023. Gli perdoniamo un lungo alla curva 8. Bene anche il suo compagno Esteban Ocon, ottavo.

Bearman ha preceduto la Red Bull-Honda di Max Verstappen, piuttosto in difficoltà dopo la facile cavalcata di Monza. Yuki Tsunoda non ha ripetuto quanto di buono fatto nella prima sessione, che lo vedeva davanti all'olandese ed è precipitato 14esimo. Rimane in top 10 la Racing Bulls-Honda con Liam Lawson, per lui un dritto alla curva 7, e la Williams-Mercedes, nona con Alexander Albon. Poco dietro Carlos Sainz, 11esimo.

Venerdì 19 settembre 2025, libere 2

1 - Lewis Hamilton (Ferrari) - 1'41"293 - 21 giri
2 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1'41"367 - 23
3 - George Russell (Mercedes) - 1'41"770 - 19
4 - Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) - 1'41"779 - 22
5 - Oliver Bearman (Haas-Ferrari) - 1'41"891 - 23
6 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 1'41"902 - 22
7 - Liam Lawson (Racing Bulls-Honda) - 1'41"989 - 22
8 - Esteban Ocon (Haas-Ferrari) - 1'42"167 - 23
9 - Alexander Albon (Williams-Mercedes) - 1'42"177 - 24
10 - Lando Norris (McLaren-Mercedes) - 1'42"199 - 7
11 - Carlos Sainz (Williams-Mercedes) - 1'42"255 - 24
12 - Oscar Piastri (McLaren-Mercedes) - 1'42"295 - 23
13 - Isack Hadjar (Racing Bulls-Honda) - 1'42"443 - 23
14 - Yuki Tsunoda (Red Bull-Honda) - 1'42"444 - 22
15 - Gabriel Bortoleto (Sauber-Ferrari) - 1'42"561 - 22
16 - Pierre Gasly (Alpine-Renault) - 1'42"674 - 22
17 - Lance Stroll (Aston Martin-Mercedes) - 1'42"771 - 24
18 - Nico Hulkenberg (Sauber-Ferrari) - 1'42"820 - 22
19 - Fernando Alonso (Aston Martin-Mercedes) - 1'42"967 - 24
20 - Franco Colapinto (Alpine-Renault) - 1'43"322 - 22
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar