gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
12 Nov [15:45]

Galles - Shakedown
Ogier e Latvala al top, Mikkelsen in dubbio

Sébastien Ogier e Jari-Matti Latvala in gran forma nello shakedown mattutino del Rally del Galles, ma più delle prestazioni velocistiche dei due piloti Volkswagen a far parlare è stata l’assenza del loro compagno Andreas Mikkelsen.
Il fresco vincitore del Rally di Spagna, infatti, ha disertato la prova cronometrata per volare in tutta fretta in Germani per sottoporsi con urgenza a dei controlli medici.
Quale sia stato il problema che lo ha indotto ad abbandonare per una giornata i campi di gara ancora è sconosciuto e nel team tedesco tutti hanno le bocche cucite
Qualcosa di più, sulle condizioni del pilota norvegese, dovrebbe conoscersi nella serata quando il ragazzo farà ritorno in Galles, anche se per ora nessuno ipotizza un suo forfait dalla gara.

Questi i migliori tempi dello shakedown

1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) - 2’01”4
2. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) - 2’01”4
3. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) - 2’01”7
4. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) - 2’01”9
5. Paddon-Kennard (Hyundai i20 Wrc) - 2’02”4
6. Sordo-Marti (Hyundai i20 Wrc) - 2’02”6
7. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) - 2’02”7
8. Evans-Barritt (Ford Fiesta RS Wrc) - 2’02”8
9. Abbring-Marshall (Hyundai i20 Wrc) - 2’03”7
10. Lefebvre-Prevot (Citroen DS3 Wrc) - 2’03”6
11. Kubica-Szczepaniak (Ford Fiesta RS Wrc) - 2’04”2
12. Bertelli-Granai (Ford Fiesta RS Wrc) - 2’04”4
13. Tanak-Molder (Ford Fiesta RS Wrc) - 2’05”6
14. Prokop-Tomanek (Ford Fiesta RS Wrc) - 2’06”1