gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
10 Nov [19:23]

Galles - Anteprima
In tanti pronti a dar battaglia

Marco Minghetti

È un finale di stagione molto rilassato quello che andrà in scena questo fine settimana in Galles. Niente a che vedere con i toni da corrida che hanno avvelenato l’ultima gara della Moto Gp, i protagonisti dell’ultimo atto del Mondiale Rally scenderanno dalla pedana di partenza di Llandudno solo con la voglia di spremere il massimo dalla propria auto.
Già definiti i titoli Piloti e Costruttori, tutti e tre i piloti del team Volkswagen hanno rilasciato dichiarazioni in cui non nascondono come obiettivo il primo posto, a cominciare con il fresco vincitore in Spagna Andreas Mikkelsen. E c’è da giurarci che non lasceranno nulla di intentato per ottenere il bersaglio grosso, il tutto per la gioia degli spettatori assiepati sul percorso.
A rendere ovviamente tutto più interessante, sarà la vera battaglia che vedrà impegnate Citroen e Hyundai a giocarsi il secondo posto nella graduatoria tra i team, con le Ford Fiesta M-Sport a far da guastafeste.
Insomma, nei tre giorni che chiudono la rassegna iridata c’è da aspettarsi davvero di tutto e, se poi a questo, aggiungiamo la difficoltà insita delle strade gallesi spesso infide fino all’inverosimile bé, allora, il mix per fare il pieno di divertimento diventa davvero perfetto.
Il via alle danze la mattina di venerdì con la mitica prova speciale di Hafren che con i suoi trentadue chilometri sarà il primo serio banco di prova e che disegnerà da subito i valori in campo. Il gran finale, come sempre, alla domenica quando alle 13:08 italiane andrà in scena la Power Stage.