World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
19 Ago [18:59]

Germania - 1 giorno
Una poltrona per quattro

Marco Minghetti

Si lotta all’ultimo respiro sulle stradine tra i vigneti della Mosella. La prima giornata del Rally di Germania è andata in archivio, ma è difficilissimo decifrare chi potrà essere il vincitore di una gara fin qui equilibratissima.
Ad uscire vincitore di giornata è stato Andreas Mikkelsen, che ha riportato la sua Volkswagen Polo R al Parco Assistenza di fine giornata con una manciata di secondi sul compagno Sébastien Ogier e sulle Hyundai di Thierry Neuville e Dani Sordo. E saranno proprio questi quattro piloti che domani sui 40 chilometri della Panzerplatte molto probabilmente si giocheranno buona parte delle chance di vittoria. Ott Tanak, infatti, sempre più a suo agio con la Fiesta gommata DMACK, è ormai molto distante dal poker di battistrada.
Al momento molto più decisa la classifica del WRC2 con il tedesco Armin Kremer che ha in tasca un discreto gruzzoletto di secondi di vantaggio su Esapekka Lappi e Ghislain De Mevius.

La classifica dopo il 1. giorno

1. Mikkelsen-Jaeger (VW Polo Wrc) - 59’42”6
2. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) + 4”3
3. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) + 5”9
4. Sordo-Marti (Hyundai i20 Wrc) + 12”7
5. Tanak-Molder (Ford Fiesta RS Wrc) + 55”4
6. Lefebvre-Moreau (Citroen DS3 Wrc) + 1’06”6
7. Ostberg-Floene (Ford Fiesta RS Wrc) + 1’32”4
8. Paddon-Kennard (Hyundai i20 Wrc) + 1’45”0
9. Kremer-Winklhofer (Skoda Fabia R5) + 3’03”1
10. Lappi-Ferm (Skoda Fabia R5) + 3’31”5