Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
11 Ago [10:58]

Germania - Anteprima
Non solo i soliti noti

Guido Rancati

Sébastien Ogier, Jari-Matti Latvala e Andreas Mikkelsen con le Polo vincitutto; Kris Meeke e Mads Ostberg con le DS3; Mikko Hirvonen, Elfyn Evans, Robert Kubica e Martin Prokop con le Fiesta e, con le i20, Thierry Neuville e Dani Sordo. Ma non solo: a dare spessore all'elenco degli iscritti del Deutschland Rally (21-24 agosto), c'è anche un ulteriore manipolo di potenziali protagonisti. Da Bryan Bouffier che per l'occasione completa i quadri della Hyundai a Dennis Kuipers che medita di mettere a profitto l'esperienza accumulata sull'asfalto olandese e belga per infilarsi con la due porte dell'Ovale Blu nella top ten, a Craig Breen determinato a mostrare che l'atterraggio non proprio morbido che l'ha costretto a gettare la spugna in Finlandia non è che un (brutto) ricordo e pronto a riprendere servizio per convincere Malcolm Wilson di meritare un posto nella formazione M-Sport dell'anno prossimo. E ancora Yuriy Protasov, pronto a interrompere la sua rincorsa al Wrc-2 per debuttare con una vuerrecì.
A Trier, cuore pulsante dell'appuntamento tedesco con il mondiale rally, hanno di che essere soddisfatti: vada come vada, sulle strade intorno alla città romana lo spettacolo è assicurato.