formula 1

Miami - Qualifica Sprint
Clamorosa pole di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesC'è un italiano davanti a tutti nella qualifica della gara Sprint di Miami. Si chiama Andrea K...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Qualifica 1
Barnard in pole, Rowland a muro

Michele Montesano Esattamente a distanza di un anno, troviamo nuovamente Taylor Barnard sotto i riflettori della Formula E....

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 1 B/C
Wheldon-Hanna, doppietta Prema

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyInizia con una doppietta del team Prema la stagione 2025 della Formula 4 Italia. L...

Leggi »
Regional European

Misano - Qualifica 1
Slater in pole, De Palo in prima fila

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliLa prima pole della nuova stagione di Regional European by Alpine è di Freddie Slater....

Leggi »
formula 1

Miami - Libere
Piastri leader su Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 sbarca negli Stati Uniti per il primo dei quattro appuntamenti previsti sul suolo ame...

Leggi »
F4 Italia

Misano, qualifiche serie 1-2
La prima pole 2025 è di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyAl termine di uno splendido duello con Sebastian Wheldon, Kean Nakamura ha conquistat...

Leggi »
21 Ago [15:20]

Germania - Finale
Il ritorno di Ogier

Marco Minghetti

Ritornato sul terreno amico dell’asfalto, Sébastien Ogier non si è fatto sfuggire l’occasione di ritornare sul gradino più alto del podio, riprendendo un filo interrotto dopo il successo ottenuto nel lontano mese di febbraio, sulle nevi della Svezia.
Un successo, il secondo in Germania, fortemente voluto dal campione del mondo in carica e che, messo alla frusta dal compagno Mikkelsen nella giornata di venerdì, sin dal sabato mattino, con i secondo guadagnati sulla lunghissima prova speciale Panzerplatte, non è più stata seriamente messa in discussione.

Ovviamente soddisfatto il pilota francese che ha tenuto a dedicare la vittoria a Jost Capito, che con quasta gara lascia Volkswagen Mortorsport per fare approdo alla McLaren in Formula 1. “È una giornata davvero superlativa”, - ha detto a bocce ferme Ogier - “La vittoria mi mancava enormemente, e questo è anche un ottimo risultato in ottica campionato ottenuto dopo una bella bagarre con Andreas, Dani e Thierry. Dedico completamente questa vittoria a Jost Capito, e io gli avevo detto che avrei fatto questo per lui…”.

Alle spalle del fuoriclasse della Volkswagen, la bella bagarre tra gli altri protagonisti è stata vinta in volata da Sordo, che è riuscito a precedere di un solo decimo il compagno di squadra Neuville. Un doppio podio che, quello Hyundai, che non può che rendere orgoglioso Michel Nandan, a dimostrazione che il gran lavoro sulle i20 Wrc è sempre più indirizzato nella giusta direzione. Mastica amaro, invece, Andreas Mikkelsen che, costantemente nelle posizioni di testa, ha perso il podio per un surriscaldamento anomalo dell’impianto frenante, che gli ha fatto percorrere gli ultimi chilometri praticamente senza freni, e quindi senza possibilità di difendere la posizione.

Molto bella anche la gara tra gli scatenato piloti del WRC2, e a uscire vincitore, bissando il successo ottenuto in Finlandia è stato Esapekka Lappi che, in una specie di monomarca Skoda ha preceduto nell’ordine: Tidemand, Kopecky e Kremer. Ma ancora meglio è andata a Simone Tempestini che ha infilato la terza vittoria stagione tra gli Junior, così da permettergli di issarsi sempre più in alto nella classifica generale.

La classifica finale

1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) 3.00’26”7
2. Sordo-Marti (Hyundai i20 Wrc) + 20”3
3. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) + 20”4
4. Mikkelsen-Jaeger (VW Polo Wrc) + 27”2
5. Paddon-Kennard (Hyundai i20 Wrc) + 3’34”8
6. Ostberg-Floene (Ford Fiesta RS Wrc) + 4’31”2
7. Lappi-Ferm (Skoda Fabia R5) + 8’36”8
8. Tidemand-Andersson (Skoda Fabia R5) + 8’52”5
9. Kopecky-Dresler (Skoda Fabia R5) + 9’44”2
10. Kremer-Winklhofer (Skoda Fabia R5) + 10’10”6

Classifica mondiale dopo 9 gare
Piloti: 1.Ogier 169 punti; 3.Mikkelsen 110; 3.Paddon 94; 4.Neuville 94; 5.Latvala 89; 6.Sordo 86; 7.Ostberg 78; 8.Tanak 52; 9.Meeke 51; 10.Breen 25.
Costruttori: 1.Volkswagen Motorsport 227 punti; 2.Hyundai Motorsport 168; 3.M-Sport WRT 112; 4.Volkswagen Motorsport II 109; 5.Hyundai Motorsport II 86; 6.DMACK 58; 7.Jipocar CNT 18; 8.Yazeed Racing 7.