formula 1

Singapore - Libere 1
Alonso apre il weekend

Massimo Costa - XPB ImagesUmidità al 78 per cento, temperatura 34 gradi. Così Singapore ha accolto la F1 sul proprio traccia...

Leggi »
formula 1

È morto Lombardi, grande
motorista di Lancia, Ferrari e Aprilia

Articolo tratto da "Gazzetta dello Sport"Ancora un lutto per il mondo del motorsport italiano. Ci ha lasciato a 83...

Leggi »
Regional European

Selezionate le 10 squadre 2026
Torna MP Motorsport, Rodin new entry

Massimo CostaFIA e Aci Sport hanno selezionato le 10 squadre che potranno partecipare al campionato di Formula Regional Euro...

Leggi »
formula 1

Tra McLaren e Dunne è finita
C'è lo zampino della Racing Bulls?

Massimo CostaCon non poca sorpresa, la McLaren Academy ha comunicato l'interruzione del rapporto con Alex Dunne. Quinto...

Leggi »
formula 1

Addio ad Enzo Osella,
costruttore in F1 per 11 anni

Massimo Costa - XPB ImagesC'era un tempo, neanche lontano, in cui non soltanto i piloti sognavano di approdare nel Mondi...

Leggi »
formula 1

Pagenaud, Fittipaldi ed Eastwood
al simulatore per il team Cadillac

Davide AttanasioÈ febbrile l'attività nel team Cadillac per costruire una squadra all'altezza della situazione pront...

Leggi »
21 Ago [15:20]

Germania - Finale
Il ritorno di Ogier

Marco Minghetti

Ritornato sul terreno amico dell’asfalto, Sébastien Ogier non si è fatto sfuggire l’occasione di ritornare sul gradino più alto del podio, riprendendo un filo interrotto dopo il successo ottenuto nel lontano mese di febbraio, sulle nevi della Svezia.
Un successo, il secondo in Germania, fortemente voluto dal campione del mondo in carica e che, messo alla frusta dal compagno Mikkelsen nella giornata di venerdì, sin dal sabato mattino, con i secondo guadagnati sulla lunghissima prova speciale Panzerplatte, non è più stata seriamente messa in discussione.

Ovviamente soddisfatto il pilota francese che ha tenuto a dedicare la vittoria a Jost Capito, che con quasta gara lascia Volkswagen Mortorsport per fare approdo alla McLaren in Formula 1. “È una giornata davvero superlativa”, - ha detto a bocce ferme Ogier - “La vittoria mi mancava enormemente, e questo è anche un ottimo risultato in ottica campionato ottenuto dopo una bella bagarre con Andreas, Dani e Thierry. Dedico completamente questa vittoria a Jost Capito, e io gli avevo detto che avrei fatto questo per lui…”.

Alle spalle del fuoriclasse della Volkswagen, la bella bagarre tra gli altri protagonisti è stata vinta in volata da Sordo, che è riuscito a precedere di un solo decimo il compagno di squadra Neuville. Un doppio podio che, quello Hyundai, che non può che rendere orgoglioso Michel Nandan, a dimostrazione che il gran lavoro sulle i20 Wrc è sempre più indirizzato nella giusta direzione. Mastica amaro, invece, Andreas Mikkelsen che, costantemente nelle posizioni di testa, ha perso il podio per un surriscaldamento anomalo dell’impianto frenante, che gli ha fatto percorrere gli ultimi chilometri praticamente senza freni, e quindi senza possibilità di difendere la posizione.

Molto bella anche la gara tra gli scatenato piloti del WRC2, e a uscire vincitore, bissando il successo ottenuto in Finlandia è stato Esapekka Lappi che, in una specie di monomarca Skoda ha preceduto nell’ordine: Tidemand, Kopecky e Kremer. Ma ancora meglio è andata a Simone Tempestini che ha infilato la terza vittoria stagione tra gli Junior, così da permettergli di issarsi sempre più in alto nella classifica generale.

La classifica finale

1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) 3.00’26”7
2. Sordo-Marti (Hyundai i20 Wrc) + 20”3
3. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) + 20”4
4. Mikkelsen-Jaeger (VW Polo Wrc) + 27”2
5. Paddon-Kennard (Hyundai i20 Wrc) + 3’34”8
6. Ostberg-Floene (Ford Fiesta RS Wrc) + 4’31”2
7. Lappi-Ferm (Skoda Fabia R5) + 8’36”8
8. Tidemand-Andersson (Skoda Fabia R5) + 8’52”5
9. Kopecky-Dresler (Skoda Fabia R5) + 9’44”2
10. Kremer-Winklhofer (Skoda Fabia R5) + 10’10”6

Classifica mondiale dopo 9 gare
Piloti: 1.Ogier 169 punti; 3.Mikkelsen 110; 3.Paddon 94; 4.Neuville 94; 5.Latvala 89; 6.Sordo 86; 7.Ostberg 78; 8.Tanak 52; 9.Meeke 51; 10.Breen 25.
Costruttori: 1.Volkswagen Motorsport 227 punti; 2.Hyundai Motorsport 168; 3.M-Sport WRT 112; 4.Volkswagen Motorsport II 109; 5.Hyundai Motorsport II 86; 6.DMACK 58; 7.Jipocar CNT 18; 8.Yazeed Racing 7.