Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
23 Ago [12:56]

Germania - Finale
Ogier nel trionfo Volkswagen

Marco Minghetti

Jost Capito che si coccola i suoi due gioielli Sébastien Ogier e Jari-Matti Latvala questa è l’immagine che fotografa meglio di qualunque altra un Rally di Germania che va in archivio con una tripletta Volkswagen che non ammette repliche. Un risultato che permette agli uomini della casa di Wolfsburg di cancellare le due precedenti edizioni che, invece dello champagne finale, avevano regalato solo aceto.

Ed a guidare l’armata tedesca delle invincibili Polo Wrc, ancora una volta è stato un attentissimo Ogier che con questo risultato si avvicina in maniera sensibile al terzo titolo iridato, pochi punticini che sicuramente arriveranno nel prossimo impegno in Australia tra una ventina di giorni. Pollice alto, comunque, anche per un mai domo Latvala, capace di tenere sempre sul chi vive il suo compagno per l’intero wekend. Per il finlandese un secondo posto che va a consolidare anche la piazza d’onore nel campionato. Terza piazza per Andreas Mikkelsen, con il norvegese che chiude lo splendido tris Volkswagen.

In Wrc2 dominio assoluto di Jan Kopecky, che al traguardo ha preceduto i due francesi Eric Camilli (Fiesta R5) e Quentin Giordano (Citroen DS3 RRC). Un spicchio di Italia, invece, nel Wrc3 grazie al nostro Andrea Crugnola dominatore della categoria.

La classifica finale

1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) - 3.35’49”5
2. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) - 23”0
3. Mikkelsen-Floene (VW Polo Wrc) - 1’56”6
4. Sordo-Marti (Hyundai i20 Wrc) - 2’09”3
5. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) - 2’33”8
6. Evans-Barritt (Ford Fiesta RS Wrc) - 2’52”1
7. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) - 3’12”5
8. Tanak-Molder (Ford Fiesta RS Wrc) - 4’26”6
8. Paddon-Kennard (Hyundai i20 Wrc) - 4’46”8
10. Lefebvre-Prevot (Citroen DS3 Wrc) - 4’54”5

Le classifiche di campionato

Piloti:
1.Ogier 207 punti; 2.Latvala 114; 3.Mikkelsen 98; 4.Ostberg 90; 5.Neuville 80; 6.Evans 61; 7.Meeke 56; 8.Tanak 54; 9.Sordo 52; 10.Paddon 46.

Costruttori: 1.Volkswagen Motorsport 300 punti; 2. Hyundai WRT 161; 3.Citroen WRT 148; 4.M-Sport WRT 138; 5.Volkswagen Motorsport II 64; 6.Hyundai N 45; 5. Jipocar 43; 8. F.W.R.T. 9.