World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
23 Ago [11:42]

Germania – PS 3
Ogier sbaglia e torna umano

Piove tra i vigneti attorno a Trier, e i tempi in fotocopia delle due prove del giovedì sono un lontano ricordo. L'asfalto diventa viscido e traditore quanto basta perché i piloti siano costretti a numeri da equilibristi per rimanere sulla strada.
E, sorpresa assoluta, è proprio l'ammazzacampionato Sébastien Ogier, il primo sulla strada, a dover fare i conti con le difficoltà di giornata. Il francese leader della gara si fa sorprendere in frenata e finisce dritto dritto in un vigneto. Una ruota anteriore non gradisce particolarmente il fuori onda e la Polo Wrc con il numero 8 sulle portiere arriva al controllo stop con due minuti e mezzo di ritardo dal nuovo leader Jari-Matti Latvala. Un bene per la gara e per il campionato, una disdetta per il francese che deve riporrel'idea di laurearsi campione in largo anticipo.

Il pallino passa così al compagno finlandese e al giovane belga della Ford Thierry Neuville con Danbi Sordo e Kikko Hirvonen a controllare da vicino i due leader.
Intanto è lotta vera anche in WRC2 con Elfyn Evans che sembra poter impensierire il sempre ottimo Robert Kubica. Siamo solo alle prime battute, ma la lotta tra i due sembra promettere spettacolo.

La classifica dopo la PS 3

1. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) in 33'14”0
2. Neuville-Gilsoul (Ford Fiesta RS Wrc) a 5”5
3. Sordo-Del Barrio (Citroen DS3 Wrc) a 15”4
4. Hirvonen-Lehtinen (Citroen DS3 Wrc) a 23”7
5. Ostberg-Andersson (Ford Fiesta RS Wrc) a 41”5
6. Al-Attiyah-Bernacchini (Ford Fiesta RS Wrc) a 1'18”9
7. Prokop-Ernst (Ford Fiesta RS Wrc) a 1'24”5
8. Kubica-Baran (Citroen DS3 Rrc) a 1'39”2
9. Kosciuszko-Szczepaniak (Ford Fiesta RS Wrc) a 1'46”5
10. Evans-Barritt (Ford Fiesta RS R5) a 1'52”7