World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
22 Ago [21:36]

Germania - 1. giorno
Volkswagen a passo di carica

Ogier, Latvala, Neuville, Sordo. La classifica in fotocopia della prime due prove speciali non lascia particolari dubbi di come sarà lo svolgimento di questo Rally di Germania, gara che riapre il Mondiale Rally dopo la pausa di inizio agosto.
Come era in effetti prevedibile a fare da lepre sono le due Polo Wrc di Ogier e Latvala chiamati alla gara perfetta sia per chiudere i giochi in chiave iridata sia per solleticare l'ego germanico della Casa di Wolfsburg sempre più "uber alles".
A provare di mettere un po' in crisi i perfetti ingranaggi della squadra di Joe Capito stanno provandoci il belga Neuville e lo spagnolo Sordo ma con quali risultati lo vedremo al termine della giornata del venerdì quando la lunghezza delle prove comincerà a scolpire la classifica in maniera più netta.
Chi ha cominciato alla grande è stato anche Robert Kubica, qui all'esordio assoluto in una gara iridata su asfalto. Il polacco, sempre più a suo agio con la DS3 Rrc, ha terminato le prime due prove in decima posizione assoluta e primo nel WRC2.

La classifica dopo il 1. giorno

1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) in 19'33”2
2. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) a 5”7
3. Neuville-Gilsoul (Ford Fiesta RS Wrc) a 12”7
4. Sordo-Del Barrio (Citroen DS3 Wrc) a 20”5
5. Hirvonen-Lehtinen (Citroen DS3 Wrc) a 25”7
6. Ostberg-Andersson (Ford Fiesta RS Wrc) a 30”7
7. Al-Attiyah-Bernacchini (Ford Fiesta RS Wrc) a 41”4
8. Prokop-Ernst (Ford Fiesta RS Wrc) a 45”6
9. Kosciuszko-Szczepaniak (Ford Fiesta RS Wrc) a 51”0
10. Kubica-Baran (Citroen DS3 Rrc) a 59”8