Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
18 Ago [14:46]

Germania - Shakedown
Latvala come da tradizione

Marco Minghetti

Solita sgambata mattutina per i protagonisti del mondiale, che si ritrovano di buon ora per svolgere i soliti passaggi di rito del pre gara. Ed è sul solito percorso di Konz, a soli sette chilometri dal Parco Assistenza di Trier, che alle 9,30 del mattino hanno avuto inizio i test. Purtroppo, dopo nemmeno un ora, lo shakedown è stato bruscamente interrotto per permettere ai sanitari presenti di soccorrere uno spettatore colpito da un arresto cardiaco. Una tempestività, che però non è servita a salvare la vita al 68enne belga.
Ripresi i passaggi con forte ritardo, al termine della sessione a risultare più veloci, con un tempo di 2’21”4, sono state le Polo Wrc di Jari-Matti Latvala (l’unico pilota ad effettuare cinque tentativi), e di Andreas Mikkelsen che hanno preceduto la prima delle Hyundai con lo spagnolo Sordo alla guida.
Latvala ha così continuato la tradizione favorevole che lo ha visto leader con il miglior tempo il giovedì siua nel 2014 (2’20”8) sia nel 2015 (2’21”4).

La top ten dello shakedown

1. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) - 2’21”1
1. Mikkelsen-Jaeger (VW Polo Wrc) - 2’21”1
3. Sordo-Marti (Hyundai i20 Wrc) - 2’21”6
4. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) - 2’21”8
5. Paddon-Kennard (Hyundai i20 Wrc) - 2’22”4
6. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) - 2’22”6
7. Lefebvre-Moreau (Citroen DS3 Wrc) - 2’22”7
8. Camilli-Veillas (Ford Fiesta RS Wrc) - 2’24”1
9. Tanak-Molder (Ford Fiesta RS Wrc) - 2’24”9
10. Ostberg-Floene (Ford Fiesta RS Wrc) - 2’26”6