formula 1

Budapest - Libere 2
Sempre Norris-Piastri, poi Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesAnche il secondo turno libero del GP di Ungheria è stato dominato dalla McLaren. Lando Norris si è...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno mattino
Rovanperä prova l’allungo su Neuville

Michele Montesano Più forte delle avversità, Kalle Rovanperä ha continuato a dominare il Rally di Finlandia. Il due volte c...

Leggi »
Regional European

Imola - Qualifica 1
Deligny in pole, Slater in 1. fila

Da Imola - Massimo CostaE' di Enzo Deligny la pole nella prima qualifica della Regional European by Alpine in scena a Im...

Leggi »
FIA Formula 3

Budapest - Gara 1
Inthraphuvasak concede il bis

Davide AttanasioSecondo successo in Formula 3 per Tasanpol Inthraphuvasak. Alla sprint race di Silverstone il pilota thailan...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 2° giorno finale
Rovanperä incalzato da Neuville

Michele Montesano L’aria di casa deve aver fatto bene a Kalle Rovanperä. L’alfiere della Toyota nel suo Rally di Finlandia s...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Qualifiche
Doppia pole per Gomez

Da Imola - Giulia Rango - Foto SpeedyA Imola, le due qualifiche del campionato italiano di F4 se l’è aggiudicate Gabriel Gom...

Leggi »
20 Ago [11:59]

Germania - Shakedown
Latvala ok, Bertelli abbandona

Il successo sulle strade amiche del Finland Rally sembrano averlo caricato e così Jari-Matti Latvala si è impegnato al massimo anche nello shakedown mattutino che si è svolto a Konz, tra i vigneti attorno a Trier. Il finlandese ha preceduto di soli due decimi il compagno Mikkelsen, mentre il leader di campionato Sébastien Ogier si è limitato ad un prudente quarto tempo.

Tra i piloti che meglio hanno interpretato la sgambata che serve soprattutto per effettuare gli ultimi controlli sulla vettura da gara prima del via anche Kris Meeke, che ha ormai poche gare per potersi giocare una difficile riconferma in casa Citroen; Ott Tanak, costantemente nelle zone alte di classifica e Robert Kubica sempre alla ricerca di un risultato in linea con le sue aspettative.

Chi invece da dovuto gettare la spugna è stato Lorenzo Bertelli (nella foto) che, arrivato per le ricognizioni in precarie condizioni fisiche, ha deciso di tornarsene in Italia per prepararsi al meglio per la trasferta in Australia che andrà in scena dal 10 al 13 settembre prossimi.

Questi i migliori tempi dello shakedown

1. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) - 2’21”4
2. Mikkelsen-Floene (VW Polo Wrc) - 2’21”6
3. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) - 2’22”1
4. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) - 2’22”2
5. Tanak-Molder (Ford Fiesta RS Wrc) - 2’23”4
6. Kubica-Szczepaniak (Ford Fiesta RS Wrc) - 2’23”6
7. Sordo-Marti (Hyundai i20 Wrc) - 2’23”7
8. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) - 2’23”8
9. Evans-Barritt (Ford Fiesta RS Wrc) - 2’23”9
10. Paddon-Kennard (Hyundai i20 Wrc) - 2’24”3
11. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) - 2’24”6
12. Lefebvre-Prevot (Citroen DS3 Wrc) - 2’25”1
13. Abbring-Marshall (Hyundai i20 Wrc) - 2’27”5
14. Prokop-Tomanek (Ford Fiesta RS Wrc) - 2’27”8