Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
21 Ago [12:43]

Germania - Dopo PS 4
Un decimo per Latvala

Marco Minghetti

Non si sono risparmiati Jari-Matti Latvala e Sebastien Ogier nel corso della prima boucle di giornata. I due piloti Volkswagen sono arrivati al riposo divisi, infatti, da un solo misero decimo a vantaggio del pilota finlandese il quale, aggiudicandosi il terzo tratto cronometrato, il più lungo della prima frazione con i suoi 23,24 km, è così riuscito a superare il compagno di squadra.

A far compagnia sul podio provvisorio ai due scatenati protagonisti, la terza guida Volkswagen, Andreas Mikkelsen, che ha preso un leggero vantaggio su Kris Meeke. Più staccate le due Hyundai di Thierry Neuville e Dani Sordo che, a meno di fatti clamorosi, difficilmente potranno ripetere l’uno-due della passata stagione. Settima piazza per Elfyn Evans, primo tra i piloti Ford, mentre per Robert Kubica la classifica assoluta è stata penalizzata dai 5 minuti inflitti dai commissari per la sostituzione del motore avvenuta dopo lo shakedown di giovedì mattina.

La classifica dopo la PS 4

1. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) - 39’41”7
2. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) - 0”1
3. Mikkelsen-Floene (VW Polo Wrc) - 15”9
4. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) - 21”4
5. Sordo-Marti (Hyundai i20 Wrc) - 33”9
6. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) - 36”8
7. Evans-Barritt (Ford Fiesta RS Wrc) - 41”6
8. Paddon-Kennard (Hyundai i20 Wrc) - 44”0
9. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) - 50”8
10. Tanak-Molder (Ford Fiesta RS Wrc) - 51”8